Mauro Uliassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aurtit (discussione | contributi)
Aurtit (discussione | contributi)
Riga 2:
 
== Descrizione ==
Nasce a Senigallia da una famiglia benestante, frequenta la scuola superiore di istruzione '''alberghiera di Senigallia;''' neldopo 1985aver capito che l'ipsia la scuola che frequentava prima non era quella giusta, convintouscito dalla madrescuola apreebbe unaun suacolpo pizzeriadi "Dafortuna Mauronel mondo del lavoro che lui descrive cosi':" Essendo mauscito molladalla doposcuola 3nell’anno mesidei primi cuochi diplomati, dopol’istituto 4decide annidi compraprendermi a lavorare come l'attuale''insegnante'''. ristoranteLa "Uliassi"scuola cheè sistato affacciaun sulottimo marestrumento di conoscenza e approfondimento gastronomico: le sue strutture, i laboratori, gli stage in giro per l’Italia, gli ingredienti per le prove di cottura sono stati tutti elementi fondamentali per la mia crescita professionale".
 
Si avvicina al mondo della cucina per conquistare la futura moglie Chantal da cui avrà 2 figli Filippo e Rosa, preparandogli una cena per il suo compleanno che ricevette molti complimenti dai suoi amici che restarono stupefatti dalla bontà dei piatti da lui cucinati.
 
Nel 19901985 convinto dalla madre apre una sua pizzeria apri'''"Da Mauro"''' ma molla dopo 3 mesi, dopo 4 anni compra l'attuale ristorante "Uliassi" che si affaccia sul mare, nel 1990 apre il ristorante '''"Uliassi"''' che tutt'oggi gestisce insieme alla sorella che è la caposala, una cucina a base di prodotti tipici '''locali e marchigiani.'''
 
<br />
 
== Riconoscimenti ==
Riga 26 ⟶ 24:
Il piatto che più lo rappresenta è la " Scarpetta di brodetto", un pezzo di pane che intinge in un sugo di pesce concentrato.
 
Nel suo ristorante ci sono 2tre tipi di menù: degustazionei unoclassici, ai base di pescelab e selvagginala localecaccia conche cuicostano si140£ cimentama spesso, lc'altroè menù èanche un menù più innovativo echiamato modernoeasy che sicosta chiama105£ "Uliassioltre lab".al Imenù suoialla piatti sono risultati di un lavoro chiamato breistorming che facarte con icirca suoiuna ragazzicinquantina che sono 16 ma in estate diventano 36. Tutti idi piatti passano sotto le mani di Uliassi per aggiungere quella conoscenza che solo lui ha.
 
Reputa la sua cucina contemporanea e moderna utilizzando il massimo delle tecniche e delle tecnologie che ci sono oggi, ma con le radici della grande cucina italiana e delle tradizioni. E' una cucina in continuo sviluppo e mescolazione che si arricchisce sempre di più con i viaggi le culture e tutto quello che ci circonda creando cosi' un background con il quale si può trovare nuove idee.
Il "Rimini Fest" è un piatto che è compreso nel suo menù, sono spiedini di calamaretti cotti sui carboni con palline di azoto.
 
Nella sua cucina c'è molto rigore, i suoi piatti nascono grazie al lavoro che viene fatto con i suoi ragazzi che sono 16 e che in estate diventano 36, un lavoro che passa sempre sotto le mani di Mauro per aggiungere quel tocco di conoscenza che solo lui ha. Nei suoi piatti c'è tanto delle marche, prodotti di prima qualità e freschi sopratutto prediligendo il profumo del mare che è il protagonista ma si cimenta molto anche nella selvaggina.
 
Il "Rimini Fest" è un piatto che è compreso nel suo menù, sono spiedini di calamaretti cotti sui carboni con palline di azoto.