ASM-1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|Ref = dati tratti da ''Weapons Systems''<ref>{{cita web|url=http://weaponsystems.net/weaponsystem/HH08%20-%20ASM-1.html|titolo=ASM-1|lingua=en|accesso=11 novembre 2018}}</ref>
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''ASM-1''' (in [[lingua giapponese]] ''Hachimaru shiki ku tai kan yudodan'') è un [[missile antinave]], prodotto da [[Mitsubishi Heavy Industries]] entrato in servizio nel 1980-1981 nella [[Kōkū Jieitai|Forza di autodifesa aerea]] giapponese con i cacciabombardieri [[Mitsubishi F-1]], e in seguito adottato dagli [[McDonnell Douglas F-4 Phantom II|McDonnell Douglas F-4EJ Kai]]. Da esso sono stati derivati i successivi [[ASM-2]]'''<ref group=N>Si tratta di una versione migliorata con propulsione a turbogetto, raggio d'azione aumentato a 100/180 km, sistema di guida [[Missile a guida infrarossa|a infrarossi]] e testata esplosiva più potente (225 kg di esplosivo ad alto potenziale).</ref> e [[SSM-1]]<ref group=N>Si tratta di una versione lanciabile da terra, specificamente sviluppata per il sistema antinave terrestre Type 88 (veicolo [[Trasportatore Elevatore Lanciatore|TEL]] con sei lanciatori per i missili); propulsione a turbogetto con raggio compreso tra i 150 e i 200 km, sistema di guida a radar attivo e testata da 225 kg di esplosivo ad alto potenziale.</ref>
 
==Storia del progetto==