ThyssenKrupp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BCtl (discussione | contributi)
Riga 39:
 
== Storia ==
L'attuale ThyssenKrupp AG è nata nel 1999 dalla fusione di [[Thyssen Stahl AG]] e [[Friedrich Krupp AG]]. La Thyssen Stahl AG, in origine Gewerkschaft Deutscher Kaiser, nacque nel 1891 fondata dai fratelli [[August Thyssen|August]] e Joseph Thyssen a [[Duisburg]], ancora oggi il principale impianto della ThyssenKrupp Stahl produce acciaio al medesimo storico indirizzo di quella città. La Krupp Stahl AG nacque nel 1811, fondata da Friedrich [[Krupp]], membro di un'[[Krupp|antica famiglia]] di mercanti di [[Essen]].
 
Nel 1926 Thyssen & partner e [[Friedrich Flick]] costituiscono il trust dell'acciaio tedesco. Il [[cartello]] nasce su iniziativa di [[Clarence Dillon]], presidente negli '20-'60 della [[Dillon & Co]], importante banca di [[New York]]. Secondo gli accordi, la Dillon avrebbe retto il flusso bancario del Trust e due rappresentanti della Dillon sarebbero entrati nel consiglio del trust dell'acciaio. Capo dell'Esecutivo del trust era [[Albert Voegler]], industriale tedesco. Con [[quartier generale]] ad [[Essen]], nella [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], cominciò col produrre [[cannone|cannoni]] per l'[[esercito]] del [[terzo Reich]].