Emilio Pasquini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
epoca |
|||
Riga 45:
* Francesco Guicciardini, ''Ricordi''. Introduzione, note e commenti, Milano, Garzanti, 1975 (e 1984, terza ed. accresciuta).
* ''Un ignoto manoscritto quattrocentesco dell'Appennino tosco-romagnolo'', in Studi filologici, letterari e storici in memoria di G. Favati, II, Padova, Antenore, 1977, pp. 477-491.
* Dante Alighieri, ''Inferno'', a cura di E.P. e A
* La letteratura didattica e la poesia popolare del duecento, Bari-Roma, Laterza, 1981.
* Dante Alighieri, ''Purgatorio'', a cura di E.P. e A.E. Quaglio, Milano, Garzanti, 1982.
* ''Artigianato letterario: fra i “minori” del “secolo senza poesia”'', in Il “minore” nella storiografia letteraria, Ravenna, Longo, 1984, pp. 219-236.
* Dante Alighieri, ''Paradiso'', a cura di E. P. e A.
* Dante Alighieri, ''La Divina Commedia''. Introduzione al poema, commento e letture di E.
* ''Guida allo studio della letteratura italiana'', a cura di E. Pasquini, seconda ed. accresciuta e aggiornata, Bologna, Il Mulino, 1989.
* ''La memoria culturale nella poesia di Eugenio Montale'', Modena, Mucchi, 1991.
|