Béjaïa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dexter High (discussione | contributi)
aggiunte informazioni
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri
Riga 56:
Divenuta una temuta città di [[corsari barbareschi]] nel [[XIV secolo]], la città venne presa dallo spagnolo [[Pedro Navarro]] nel [[1510]]; l'occupazione durò fino al [[1555]].
 
Durante il [[Impero coloniale francese|dominio francese]], era nota con diversi nomi europei, come '''Budschaja''' in [[lingua tedesca]], '''Bugia''' in [[lingua italiana|italiano]] e '''Bougie''' {{IPA-fr|buˈʒi|}} in [[lingua francese|francese]]. Le versioni in francese e in italiano, per via del commercio cittadino di [[cera]], hanno probabilmente acquisito il significato [[metonimia|metonimico]] di "[[candela (illuminazione)|candela]]".<ref name="OED">{{cita web|url=http://www.oed.com/view/Entry/21989|titolo=Bougie (n)|workopera=Oxford English Dictionary|Lingualingua=en|editore=Oxford University Press|accesso=29 novembre 2012|citazione=Etymology: < French bougie wax candle, < Bougie (Arabic Bijiyah), a town in Algeria which carried on a trade in wax}} ''Available online to subscribers''</ref>