L'arma venne ufficialmente adottata dall'esercito nel [[1911]], con la designazione di '''M1911''', che muterà nel [[1940]] in '''Automatic Pistol, Caliber.45, M1911'''. Inizialmente la produzione di quest'arma fu affidata esclusivamente alla Colt, ma prima del [[1914]] anche l'arsenale di Springfield, MA fu attrezzato a questo scopo. Al momento dell'intervento americano nella prima guerra mondiale erano disponibili solo 55.553 pistole di questo tipo che nel corso del conflitto vennero fabbricate, oltre che dalla Colt, anche dalla Remington Arms Co. di Ilyon, NY e dalla North American Arms (Canada). L'arsenale di Springfield, MA si occupò esclusivamente della produzione dei fucili Modello 1903. Complessivamente durante la prima guerra mondiale furono prodotte circa 450.000 pistole M1911 prevalentemente dalla Colt, visto che la Remington alla fine del dicembre [[1918]] aveva consegnato solamente 21.265 pistole e la North American Arms solo pochissimi esemplari. L'esperienza maturata sul campo durante il conflitto portò, nel [[1924]], a piccole modifiche esteriori e il nuovo modello venne denominato '''M1911A1''' (che muterà poi nel 1940 in '''Automatic Pistol, Caliber.45, M1911A1''' e successivamente in '''Pistol, Caliber.45, Automatic, M1911A1'''). Quest'arma si distingueva dal modello precedente per i seguenti dettagli:
* La sede della molla del cane che costituisce la parte inferiore del dorso dell'impugnatura sulla M1911 era dritta e liscia, mentre sulla M1911A1 è arcuata e zigrinata.