Ryback: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata) |
m Bot: aggiungo titolo automatico nei template di citazione ove mancante |
||
Riga 56:
Il 16 febbraio [[2010]] viene annunciato che Skip Sheffield avrebbe preso parte alla prima stagione del ''[[Reality|reality-show]]'' della [[WWE]], ''[[WWE NXT (reality)|NXT]]'', con [[William Regal]] come proprio mentore. Il 2 marzo fa il suo debutto perdendo un [[Tipi di match di wrestling|Tag Team match]] in coppia con [[William Regal|Regal]] contro [[Matt Hardy]] e [[Justin Gabriel]], mentre il 27 aprile ottiene la sua prima vittoria battendo [[Daniel Bryan]]. L'11 maggio viene eliminato dalla competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/videos/wwe-nxt-the-pros-poll-is-revealed-and-skip-sheffield-is-eliminated-14425552|data=11 maggio 2010|editore=WWE.Com}}</ref>
Durante la puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 7 giugno Skip Sheffield e gli altri partecipanti della prima stagione di ''[[WWE NXT (reality)|NXT]]'' interferiscono nel ''[[Glossario del wrestling|main-event]]'' tra [[CM Punk]] e [[John Cena]] attaccando i due contendenti e l'annunciatore [[Justin Roberts]]. La settimana successiva attaccano il [[General manager|General Manager]] dello show rosso, [[Bret Hart]], dopo averlo intimato di offrirgli un contratto ufficiale con la [[WWE]], che gli viene concesso il 21 giugno da un nuovo [[General manager|GM]] misterioso.<ref>{{Cita web|url=
==== Opportunità titolate (2012–2013) ====
|