Italia libera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
 
== Pubblicazioni omonime ==
Nel maggio [[1932]], Randolfo Pacciardi, in esilio a [[Lugano]], iniziò le pubblicazioni del nuovo quindicinale “Italia Libera” <ref>Santi Fedele, ''I repubblicani in esilio nella lotta contro il fascismo (1928-1940)'', Le Monnier, Firenze, 1989, pp. 65-74</ref>. Tali pubblicazioni cessarono con l'espulsione dalla [[Svizzera]] dell'uomo politico repubblicano ([[1933]]).
 
“[[L'Italia libera]]” fu anche il nome del giornale ufficiale del [[Partito d'Azione]], le cui pubblicazioni iniziarono clandestinamente nel gennaio [[1943]] e proseguirono come testata autonoma sino al giugno [[1947]], poi come sottotitolo de “L'Italia socialista”, sino al 7 agosto 1947.
 
==Note==