Penetration test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.160.152.186 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.43.177.139 Etichetta: Rollback |
Annullata la modifica 109091180 di L736E (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{W|informatica|dicembre 2016|in particolare, spostare la sezione Riferimenti in note nel testo o in Bibliografia}}
In [[informatica]], il '''''penetration test''''' (o informalmente '''pen test''') è il processo operativo di valutazione della [[sicurezza informatica|sicurezza]] di un [[sistema informatico]] o di una [[rete
Tutti i problemi di sicurezza rilevati vengono quindi presentati al cliente assieme ad una valutazione del loro impatto nel sistema e nello scenario del business aziendale, fornendo inoltre una soluzione tecnica o proposta di [[Migrazione (informatica)|migrazione]] e mitigazione del sistema.<ref>{{Cita web|https://www.sans.org/reading-room/analysts-program/PenetrationTesting-June06|Penetration Testing: Assessing Your Overall Security Before Attackers Do|10 dicembre 2016|editore=[[SANS]]|formato=pdf|lingua=en}}</ref>▼
Il penetration test fornisce una stima chiara sulle capacità di difesa e del livello di penetrazione raggiunto nei confronti:
Line 9 ⟶ 7:
* delle vulnerabilità esterne al sistema;
* della sicurezza fisica.
▲Tutti i problemi di sicurezza rilevati vengono quindi presentati al cliente assieme ad una valutazione del loro impatto nel sistema e nello scenario del business aziendale, fornendo inoltre una soluzione tecnica o proposta di [[Migrazione (informatica)|migrazione]] e mitigazione del sistema.<ref>{{Cita web|https://www.sans.org/reading-room/analysts-program/PenetrationTesting-June06|Penetration Testing: Assessing Your Overall Security Before Attackers Do|10 dicembre 2016|editore=[[SANS]]|formato=pdf|lingua=en}}</ref>
== Procedimenti di analisi ==
|