Pseudonimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m rimozione etichetta interprogetto ridondante
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|onomastica|giugno 2013}}
Uno '''pseudonimo''' è un nome fittizio di persona (dal [[Lingua greca|greco]] {{polytonic|ψευδής/ψευδές}}, "falso", e {{polytonic|ὄνομα}},ónoma "nome"), diverso da quello [[Anagrafe|anagrafico]], o un nomignolo utilizzato da [[scrittore|scrittori]], [[cantante|cantanti]], [[artista|artisti]], [[sport|sportivi]], personaggi [[politico|politici]] o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.
 
Analogo significato hanno l'espressione '''nome d'arte''' e il termine [[Lingua inglese|inglese]] '''''[[nickname]]''''' ("soprannome" o "nomignolo"); nel caso degli scrittori e dei giornalisti è talvolta usata l'espressione [[lingua francese|francese]] '''''nom de plume''''' (letteralmente "nome di penna"). Nelle lingue anglosassoni è anche utilizzato l'[[acronimo]] '''''a.k.a.''''', da ''also known as'' ("conosciuto anche come"), e, con uso neologico sostantivato, il [[Lingua latina|latino]] '''''alias''''' (da ''alias vices'' che vuol dire "altre volte").