Samardo Samuels: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
Non viene selezionato al [[Draft NBA 2010|draft]], ma viene comunque ingaggiato dai [[Chicago Bulls]] per la [[NBA Summer League|Summer League]] del 2010. Ha avuto una media di 12,6 punti e 7,4 rimbalzi.
Il 10 agosto 2010 firma un contratto triennale a 2,3 milioni di $ con i [[Cleveland Cavaliers]]; una parte del contratto era garantita. Fa il suo debutto contro i [[Toronto Raptors]], segnando 7 punti. Il 27 dicembre 2010 viene assegnato agli [[Erie BayHawks (2008-2017)|Erie BayHawks]], la squadra di [[NBA Development League|D-League]] affiliata ai [[Cleveland Cavaliers|Cavs]]. Il 1º gennaio, dopo solo 2 partite, viene richiamato dai [[Cleveland Cavaliers|Cavs]]. Il 2 marzo 2011 viene schierato per la prima volta in carriera nel quintetto iniziale, in sostituzione dell'infortunato [[Antawn Jamison]], segnando un careerhigh di 23 punti e 10 rimbalzi. Chiude la stagione con 7,8 punti e 4,3 rimbalzi in 19,0 minuti con 37 gare giocate, 10 delle quali nel quintetto titolare (in queste ha avuto una media di 12,9 punti). Il 28 dicembre 2012 viene assegnato ai [[Canton Charge]], in [[NBA Development League|D-League]], venendo richiamato il 31 dicembre. Chiude la sua seconda stagione con 54 partite disputate, nelle quali ha avuto una media di 5,4 punti e 3,3 rimbalzi in 15,3 minuti di utilizzo, con un ''season-high'' di 17 punti contro i [[Detroit Pistons]]. Nella stagione successiva disputa 18 partite, con 3,2 punti e 1,6 rimbalzi di media. Il 6 gennaio 2013 viene tagliato dai [[Cleveland Cavaliers|Cavs]].
Il 17 gennaio 2013 viene ingaggiato dai [[Reno Bighorns]], in [[NBA Development League|D-League]]. Con la nuova squadra ha una media di 19,8 punti e 10,3 rimbalzi.
|