Samaria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 22:
<!--| colspan=2 | <small>{{{footnotes}}}</small> -->
|}
'''Samaria''', o '''Shomron''' ([[Lingua ebraica|ebraico]]: '''שומרון'', [[Lingua araba|arabo]]: '''سامريّون'سامرة'', [[Lingua greca|greco]]: Σαμαρεία), è un termine geografico usato per una regione montuosa situata tra la [[Galilea]] (a nord) e la [[Giudea]] (a sud). È il nome di una regione geografica, storica e politica ed è la regione centrale della [[Bibbia|biblica]] [[Éretz Yisraél|terra d'Israele]]. La maggior parte della regione si trova nel nord della [[Cisgiordania]].
 
Il termine deriva forse da ''shâmar'', 'guardare', quindi significa qualcosa di simile a 'prospettiva', 'osservatorio'; ma, leggendo 1Re 16,24, potrebbe derivare da un individuo (o clan) ''Shemer'', da cui [[Omri]] acquistò il terreno.