Shell (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioro l'incipit e il linguaggio |
idem sotto |
||
Riga 1:
{{F|sistemi operativi|marzo 2013}}
[[File:Gnome-3.18.2-showing-overview.png|thumb|300px|L'interfaccia grafica di [[GNOME]] dei sistemi [[GNU/Linux]] e [[Solaris]]]]
La '''shell''' (detta in italiano '''interprete dei comandi'''), in [[informatica]], è
Insieme al [[kernel]] costituisce una delle componenti
Il suo nome proviene dall'[[lingua inglese|inglese]] e significa "guscio" a conferma del fatto che questa componente viene considerata l'involucro, la parte visibile del sistema ed è dunque definibile come l'[[interfaccia utente]] o il programma [[software]] che la rende possibile.
L'interfaccia di una ''shell'' può essere grafica ([[Graphical user interface|GUI]])
Nei moderni Sistemi (es. [[Windows]]), rispetto al passato (spec. anni 80'-90') è possibile utilizzarne più di una nello stesso ambiente.
== Descrizione ==
|