All That You Can't Leave Behind: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino info tolta senza valido motivo
Mamertino81 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
'''''All That You Can't Leave Behind''''' è il decimo [[album discografico]] del [[gruppo musicale]] [[Irlanda|irlandese]] [[U2]], pubblicato il 30 ottobre 2000 dalla [[Island Records]]. Il disco ha venduto più di 12 milioni di copie. È stato inserito dalla rivista ''[[Rolling Stone]]'' al 280º posto della [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]].<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531/u2-all-that-you-cant-leave-behind-20120524 |titolo=500 Greatest Albums of All Time: U2, 'All That You Can't Leave Behind' |editore=[[Rolling Stone]] |accesso=27 aprile 2014}}</ref>
 
La [[Birmania]] ha vietatovietò l'importazione dell'album, dopo che il brano ''[[Walk On (U2)|Walk On]]'' fu dedicato ad [[Aung San Suu Kyi]] (leader del movimento per la democrazia nel paese e all’epoca ancora agli arresti domiciliari), e chiunque vengaavesse sorpresocomprato adtramite ascoltarlocontrabbando una copia del disco, rischiaavrebbe rischiato una sanzione penale che variavariava dai tre ai cinque vent'anni di reclusione.<ref>{{cita web|url=https://passengers.altervista.org/blog/4501-2/?doing_wp_cron=1574889691.9145469665527343750000|titolo=20 anni di carcere per chi acquistava in Birmania “All That You Can’t Leave Behind”|accesso=27 novembre 2019}}</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/29/Birmania_galera_chi_ascolta_gli_co_0_0011294835.shtml archiviostorico.corriere.it]</ref>
 
 
== L'album ==
Questo album è stato definito una sorta di ritorno alle origini da parte degli U2: il loro stile, infatti, ritorna ad essere più simile allo stile precedente all'album ''[[Achtung Baby]]''.
 
Sicuramente degni di menzione i singoli ''Beautiful Day'' e ''[[Walk On (U2)|Walk On]]'' (quest'ultima soprattutto nella versione dal vivo, brano tra l'altro dedicato ad [[Aung San Suu Kyi]], politica birmana che si batte per i diritti civili del suo popolo) ma anche ''Kite'', ''New York'' e ''Stuck In A Moment You Can't Get Out Of'' (canzone dedicata a [[Michael Hutchence]], cantante degli [[INXS]], morto suicida tre anni prima). ''Elevation'' fu la colonna sonora del [[film]] ''[[Lara Croft: Tomb Raider|Tomb Raider]]''.
 
''All That You Can't Leave Behind'' fu premiato con un [[Grammy Award]] nella categoria ''[[Grammy Award al miglior album rock|Miglior album rock]]'' nel 2001.