Po di Adria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Formattazione
Riga 1:
Il '''Po di Adria''' ({{lang-grc|Ἀδρίας|Adrías}}) è stato un ramo del [[delta del Po]] che passava per [[Adria]].
 
Il suo nome ci è giunto tramite le opere di antichi [[Geografia|geografi]] [[Antica Grecia|greci]] quali [[Ecateo di Mileto|Ecateo]],<ref>Alla voce {{polytonic|Ἀδρίας}} in [[Stefano di Bisanzio]], ''Ethnica''</ref>, [[Teopompo di Chio|Teopompo]]<ref>In [[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', vii. p. 317.</ref> e [[Claudio Tolomeo|Tolomeo]].<ref>Che lo chiama {{polytonic|Ἀτριανὸς ποταμός}} ossia "fiume Atriano".</ref>.<ref>{{Cita|Smith|p.26|smith}}.</ref>
Ecateo suggerisce che il [[mare Adriatico]] e la stessa città di Adria abbiano preso il nome da questo ramo dell'antico delta.<ref name="bonomi">{{Cita|Bonomi|pp.241-243|bonomi}}.</ref>