Discussione:George Armstrong Custer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0 |
→Massoneria: nuova sezione |
||
Riga 85:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:54, 6 ott 2019 (CEST)
== Massoneria ==
Secondo {{cita news | autore = Paolo Russo | url = https://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/02/28/news/nasce_a_firenze_un_museo_che_racconta_la_massoneria-30652224/ | titolo = Nasce a Firenze un museo che racconta la massoneria | rivista = [[La Repubblica]] | città = Firenze | data = 27 febbraio 2017 | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20120303022151/https://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/02/28/news/nasce_a_firenze_un_museo_che_racconta_la_massoneria-30652224/| dataarchivio =3 marzo 2012| urlmorto = no}}, fonte rierita al primo museo dedicato alla storia della Massoneria in Italia, Custer fu iniziato nella Massoneria. Per principio non tocco le voci in vetrina, ma è di certo un'informazione enciclopedica che proviene da una fonte autorevole.
Dati i livelli ai quali ha agito, è scontato -anche se non indicato dalla fonte- che giunse al massimo grado dell'iniziazione [[Lucifero|spirituale]].--[[Utente:Micheledisaveriosp|Micheledisaveriosp]] ([[Discussioni utente:Micheledisaveriosp|msg]]) 21:44, 28 nov 2019 (CET)
|