"giancarlo sav"
Iscritto il 6 set 2019
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 200:
:Guarda, non te la prendere ma sarebbe meglio essere meno prolissi, non puoi pretendere risposta immediata, il tempo dei volontari è quello che è, e gli avvisi a volte infatti rimangono lì per anni. Per ora gli avvisi rimangono, ripeto che è perfettamente inutile ragionare per [[WP:ANALOGIA]], e nessuno ha detto che è solo questione di vincere tornei WTA, ne ho viste di pagine simili, non importa che mi sottoponi proprio nulla. Oltre a non scrivere in grassetto, gentilmente, discutine nella talk delle voci, senza pretendere che venga messo nero su bianco chissà cosa.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:17, 27 nov 2019 (CET)
::L'analogia funziona anche con voci dello stesso tema, perché quand'anche fossero 1000 o solo 100 voci (tutti i calciatori, tutte le tenniste, tutti gli attori...), sarebbero comunque troppe da controllare. Comunque se vuoi informarti dell'enciclopedicità su wikipedia puoi cominciare da [[wp:Enciclopedicità]] e guardare anche il [[Progetto:Sport]]. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(Táriyaulë)</span>]]''</small> 01:11, 28 nov 2019 (CET)
{{ping|Borgil|Kirk39}}
'''Riporto la tua frase: L’analogia funziona anche con voci dello stesso tema.'''
Lo credo bene, e vorrei vedere che così non fosse! E a maggior ragione su uno stesso tema. Infatti, se su temi diversi queste possono non essere rilevanti, sullo stesso tema lo sono, e il non considerarle porta a disparità di trattamento. Vero che non ho una laurea in wikipediologia, ma se non altro quella che ho mi certifica una sufficiente capacità di lettura e di comprensione di un testo, a cui sfugge però il perché della tua puntualizzazione. Avevo forse detto il contrario?
Comunque, è curioso che, tra tutte le pagine consultate, (trasmetto solo una parte) quelle che sono state fatte oggetto di avviso siano solo tre (ops, solo le mie). L’aspetto dell’enciclopedità (letto a suo tempo) è poi una questione già risolta da tempo, risolta anche con le gradite scuse di chi, con onestà intellettuale, ha saputo riconoscere il proprio errore nell’aver inopinatamente cancellato una mia pagina. (sufficiente rileggere discussioni precedenti). Ti prego quindi di considerare che, con il suggerire un pellegrinaggio, che da “analogia prima” ora passa a enciclopedicità, si può anche correre il rischio di far apparire all’utente, più che legittimo supporre che ci possa essere già aprioristicamente (per default) un atteggiamento di nessuna considerazione e volontà di ascolto delle ragioni altrui.
Comunque, per evitare che ci si giri ancora attorno, il problema che sollevo e la sua relativa soluzione non attiene all’enciclopedicità. Evidenzia unicamente ciò che finisce per risultare discriminante, attraverso il soggettivo e differente trattamento su pagine dello stesso tema.
Globalmente, con questa esperienza ho avuto modo di registrare:
1) Ammissioni sull’impossibilità di controllare e mantenere ordine sulle voci (comprensibile e giustificabile, ma direi anche poco enciclopedico. In aggiunta glissare su ciò che viene osservato e segnalato è pure molto poco comprensibile).
E forse qui si spiega come il riferimento a wikipedia come fonte attendibile, spesso provochi un atteggiamento di sufficienza (nel mondo reale).
2) Affermazioni sulla constatazione che gli avvisi (quindi implicitamente anche gli ingiustificati) possono rimanere per anni (grave e arbitrario, specie se sono arrivate osservazioni specifiche e ancor più grave se chi mette avvisi, non va poi più a verificare ciò che ha fatto …ancor meno enciclopedico).
3) Versioni e interpretazioni diverse ed anche contradditorie: (intanto una): tu m’inviti a leggere su ANALOGIA e un altro (Kirk 38) afferma: “inutile ragionare per analogie”
4) Si fanno avvisi che vengono motivati pubblicamente nella specifica “ Tornei WTA nulla”, ma si afferma (lo stesso che ha posto l’avviso) che nessuno ha detto che è solo questione di tornei WTA.
5) Un’admin richiede che non si risponda nella sua talk, ma quando si va in quelle delle voci, si rimanda a quell’admin, suggerendo che è meglio discuterne con colui che ha sollevato il problema.
6) L’utente, nel 99,99% dei casi ha sempre torto. Non cito l’admin che lo ha affermato, perché stranamente è stato l’unico, ed è ancora l’unico, che ha avuto la capacità di riconoscere un proprio errore. E con la 6 la mollo qui, perché questa litania di differenti e contraddittorie opinioni, comportamenti, stili e toni che configurano e contraddistinguono più che altro la gestione di un gruppo social, anziché l’articolazione di un’enciclopedia digitale, è materiale più che sufficiente, dopo aver riflettuto se alimentare ulteriormente l’opinione che si va estendendo, per un report su una delle testate con le quali collaboro.
Ringraziandoti per la collaborazione, un saluto a tutti voi. --[[Utente:"giancarlo sav"|"giancarlo sav"]] ([[Discussioni utente:"giancarlo sav"|msg]])
Specifico per Kirk38
Voce nella talk? Ma è un gran fatica indicare ad un neofita come?
Di conseguenza ti rispondo definitivamente qui.
Tranquillo! Per un appunto, come quello sul prolisso, sarebbe davvero ingrato da parte mia prendermerla con colui che si è rivelato fonte autorevole e ha saputo mettere a disposizione, con abbondanza, del buon materiale. Inoltre, come si fa prenderla a male quando sulla faccia (la mia) ti si stampa un sorriso nel constatare un così scoperto tentativo di depistaggio, che, rispetto al vero oggetto della questione, cerca di orientare subito l’attenzione su altro? (Un’osservazione la tua, funzionale solo ad un personale compiacimento, che potevi, per evitare ingenuità, mettere a margine o a conclusione della tua replica).
In ogni caso, per un eventuale tuo riutilizzo del vocabolo '''prolisso:'''
evidenzio che il vocabolo, oltre che significare lungo, indica e si utilizza spesso come attributo di ridondante, verboso, parolaio.
Non mi sembra proprio di essermi espresso in modo verboso e ridondante, ma non mi meraviglierebbe che tu potessi limitare “prolisso” al solo significato di “troppo lungo”, ignorando di considerare l’uso indispensabile delle parole che sono necessarie per una chiara e comprensibile esposizione.
'''Analogia:''' una vera chicca registrare che tra te e Borgil esiste identità di vedute su cosa e come orientarsi per dirimere una questione: lui lo menzione e ne disquisisce per supportarti e tu "non c'entra!"
'''Invito a non scrivere sulla tua talk…'''.Lo credo, non mi meraviglia certo questa richiesta…non faccio commenti.
Ma anche qui si registra una stucchevole contraddizione: tu che inviti ad andare sulla talk delle voci e quello delle voci che suggerisce che è meglio ritornare a discuterne con l’admin con il quale si ha il problema. In precedenza un altro, inoltre, mi ha fatto presente che, per essere sicuri che il proprio intervento sia visto, la cosa migliore era postarlo direttamente sulla pagina del destinatario. Tralascio il tuo consiglio sull’uso del grassetto: hai parlato di tutto, fuorchè del contenuto della questione. Questione che hai liquidato con un “PER ORA GLI AVVISI RIMANGONO” Altra chicca. Ma che significa “PER ORA”? O ci vogliono e ci stanno o non hanno ragione di esserci. In tal caso come con scrupolosa sollecitudine si sono messi, con altrettanta sollecitudine si tolgono. Manine comprese sulla mia pagina, che non avevano ragione di essere poste.
Infine, anche se a te non importa, credo che ti sia comunque utile avere sottomano l’elenco(solo iniziale) delle prime 53 voci (50 enciclopediche) e le tre non enciclopediche (toh, solo le mie) su cui, scrupolosamente, hai posto l’avviso/i. Avvisi che, ribadisco, ti richiedo di rimuovere a breve. Se invece ritieni che le tue decisioni siano indiscutibili, convinto della legittimità delle mie ragioni, sarò io ad adoperarmi, affinchè tu possa aver la soddisfazione di bloccarmi. Sperando di non essere stato prolisso, ti ringrazio per l’attenzione.
ELENCO ELENCO: le tre pagine oggetto di avviso di dubbia enciclopedità per WTA nullo
Bianca e Anna Turati, Camilla Scala
Tutte le altre: senza avviso, quindi enciclopediche con WTA nullo
Non desideravo e non desidero affatto che vengano posti avvisi sulle voci in elenco, chiedo e chiedevo che si considerasse e si ponesse rimedio all’incongruenza, rimuovendo gli avvisi posti arbitrariamente.
voce sulla quale non c’è nessun riferimento, nessun dato agonistico<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Victoria_Kan </ref>
qui, sempre titoli WTA zero, ma pure 0 ITF
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Maša_Zec-Peškirič</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_João_Koehler</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Paula_Ormaechea</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Cristiana_Ferrando</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Diāna_Marcinkēviča</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Julija_Stamatova</ref>
<ref>ttps://it.wikipedia.org/wiki/Nastassja_Burnett</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Paula_Kania </ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Martina_Caregaro</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Eva_Birnerova</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Anastasia_Grymalska</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Tamara_Korpatsch </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Corinna_Dentoni</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Ana_Bogdan</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Lisa_Sabino </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Georgia_Brescia</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Erin_Routliffe </ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Martina_Di_Giuseppe</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Kimberley_Zimmermann </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Jessica_Pieri</ref>
<ref>https:// it.wikipedia.org/wiki/Michaela_Hončová</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Stefania_Rubini</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Lu_Jiajing</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Elisabetta_Cocciaretto</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Valerija_Savinych</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Claudia_Giovine</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Irina_Maria_Bara</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Angelica_Moratelli</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Chanel_Simmonds</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Camilla_Rosatello</ref>
ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Deborah_Chiesa</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Martina_Trevisan</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Federica_Di_Sarra</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Giulia_Gatto-Monticone </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Julia_Mayr</ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Jasmine_Paolini </ref>
<ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Dea_Herd%C5%BEela%C5%A1 </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Carol_Zhao</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Chantal_Skamlova</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Alexa_Guarachi</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Sally_Peers</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Emma_Raducanu</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Sharon_Fichman</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Jana_Fett</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Greet_Minnen</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Patricia_Mayr-Achleitner </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Petra Cetkovská</ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Nicha_Lertpitaksinchai </ref>
<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Lilla_Barz%C3%B3</ref>
--22:19, 29 nov 2019 (CET)
== avvisi e possibili rischi di azioni arbitrarie./tennis/tenniste/i ==
|