Psychotic Reaction (singolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink (v. richiesta), replaced: Paste (rivista) → Paste (periodico) (2)
Riga 14:
| nota genere =
|etichetta = [[Double Shot Records]]
|produttore = [[Hal Winn]],<br /> [[Joseph Hooven]]
|registrato = [[1965]]
|formati =
Riga 29:
Fu il più grosso successo commerciale della band raggiungendo la posizione numero 5 nella classifica [[Billboard Hot 100]] negli Stati Uniti, e si tratta di una delle prime canzoni [[acid rock]] (o [[rock psichedelico|psichedeliche]]), caratterizzata dall'uso del feedback e della distorsione,<ref>Browne, 2001, pag. 8</ref> che divenne una delle maggiori hit dell'epoca psichedelica.
 
Il brano è stato inserito nella lista della [[Rock and Roll Hall of Fame]] "500 Songs That Shaped Rock and Roll".<ref>{{Cita web|url=http://www.infoplease.com/ipea/A0150472.html |titolo=500 Songs That Shaped Rock |sito=Infoplease.com |data= |accesso=11 gennaio 2016}}</ref> Nel 2014 la rivista ''[[Paste (rivistaperiodico)|Paste]]'' ha inserito la canzone alla settima posizione della classifica "50 Best Garage Rock Songs of All Time" da loro redatta.<ref>Bonnie Stiernberg, ''The 50 Best Garage Rock Songs of All Time'', [[Paste (rivistaperiodico)|Paste]], 15 maggio 2016.</ref>
 
== Il brano ==
Riga 40:
Sebbene il singolo si rivelasse un buon successo a livello locale, le principali case discografiche non si dissero interessate ai Count Five e la band trascorse mesi a fare audizioni senza successo. Dopo una ennesima revisione di ''Psychotic Reaction'', alla fine fu proprio la Double Shot che decise di dare una possibilità al gruppo, e venne programmato di incidere il pezzo in studio e di far uscire il brano come singolo.
 
''Psychotic Reaction'' è un brano musicale che può definirsi [[garage rock]],<ref>{{Cita libro|nome=Michael|cognome=Hicks|titolo=Sixties Rock: Garage, Psychedelic, and Other Satisfactions|url=https://books.google.com/books?id=JviHtOrIlkkC&pg=PA37|data=1º agosto 2000|editore=University of Illinois Press|isbn=978-0-252-06915-4|pp=37}}</ref> [[acid rock]],<ref>{{Cita libro|autore1=Ray Broadus Browne|autore2=Pat Browne|titolo=The Guide to United States Popular Culture|url=https://books.google.com/books?id=U3rJxPYT32MC&pg=PA8|anno=2001|editore=Popular Press|isbn=978-0-87972-821-2|p=8}}</ref> [[rock psichedelico]]<ref>{{Cita libro|nome=Jim|cognome=DeRogatis|titolo=Turn on Your Mind: Four Decades of Great Psychedelic Rock|url=https://books.google.com/books?id=U7cQmRsLgN8C&pg=PA64|data=1°º gennaio 2003|editore=Hal Leonard Corporation|isbn=978-0-634-05548-5|p=64}}</ref> e [[proto-punk]]<ref>{{Cita libro|autore=George Case|titolo=Out of Our Heads: Rock 'n' Roll Before the Drugs Wore Off|url=https://books.google.com/books?id=4neuLF3p5ykC&pg=PA23|data=1°º marzo 2010|editore=Backbeat Books|isbn=978-0-87930-967-1|p=23}}</ref>. La canzone possiede un ritmo ripetitivo che va in accelerando, e un'ipnotica melodia suonata dalla chitarra elettrica distorta. I produttori discografici Winn e Hooven copiarono la sezione "festaiola" centrale del brano, per riproporla alla fine della canzone in dissolvenza.
 
''Psychotic Reaction'' venne pubblicata su singolo in due occasioni: nel febbraio 1965 riscuotendo un successo a livello locale, e nel giugno 1966. La seconda edizione sfondò a livello nazionale negli Stati Uniti, e il singolo raggiunse la quinta posizione nella classifica di ''[[Billboard Hot 100|Billboard]]'' in settembre.<ref>Cost, Jud (1994). ''Count Five: liner notes to Psychotic Reaction CD.'' New Jersey, Performance Records.</ref>