Street's Disciple: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink (v. richiesta), replaced: Vibe (magazine) → Vibe (rivista)
Riga 71:
{{en}} [http://www.metacritic.com/music/artists/nas/streetsdisciple ''Street's Disciple'' (2004): Reviews]. [[Metacritic]]. Retrieved on 2009-11-24.</ref> [[Robert Christgau]] recensisce positivamente l'album,<ref name="RC">{{Cita news|lingua=en|cognome=Christgau|nome=Robert|wkautore=Robert Christgau|data=18 gennaio 2005|url=http://www.robertchristgau.com/xg/cg/cgv105-05.php|titolo=Consumer Guide: Heads, Future and Past|giornale=[[The Village Voice]]|città=New York|accesso=10 settembre 2015}}</ref> e lo inserisce all'undicesimo posto tra i migliori album del 2004 nel suo sondaggio dei critici di [[Pazz & Jop]].<ref>{{en}} [http://www.robertchristgau.com/xg/pnj/deans04.php Pazz & Jop 2004: Dean's List]</ref>
 
''Entertainment Weekly'' descrive l'album come «non così severo e grintoso come il [[Illmatic|debutto]], [seppur] molto più ambizioso nella portata e impavido nel suo approccio.»<ref name= MC /> ''NME'' lo recensisce entusiasticamente: «[è] una delle pubblicazioni hip hop più emozionanti non solo di quest'anno, ma della memoria recente.»<ref name= MC /> La produzione riceve anche critiche negative a causa delle basi «trite e ritrite» secondo ''Rolling Stone'' «che assicurano che l'album sia buono anche se impediscono che sia ottimo».<ref name= MC /> Tuttavia, ''[[Rolling Stone]]'' recensisce positivamente l'album,<ref name= MC /> a differenza di ''Vibe'':<ref name= Bever >Callahan-Bever, Noah. {{en}} "[https://books.google.com/books?id=yiYEAAAAMBAJ&pg=PA183&dq= Review: ''Street's Disciple'']". ''[[Vibe (magazinerivista)|Vibe]]'': 183–184. October 2004.</ref> «qui Nas è sul pilota automatico, sforna materiale uniformemente solido, ma non eccezionale.»<ref name= MC />
 
Jason Birchmeier per [[AllMusic]] gli assegna 3.5/5 stelle, scrivendo: «Nas beneficia di produzioni eccezionali, di uno stile rap incomparabile e di un retroscena interessante. [...] ''Street's Disciple'' è un altro album chiave [...] un'ulteriore prova che Nas è tornato in pista dopo essere caduto alla fine degli anni novanta con ''[[I Am... (Nas)|I Am...]]'' e ''[[Nastradamus]]''. Non è un album perfetto – è troppo indulgente per esserlo – e sarebbe stato più forte come disco singolo.»<ref name= AM />