E-content: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura e modifiche minori
testo
Riga 1:
'''Con il termine '''e-content''', o contenuti digitali o multimediali, si intende l'insieme di informazioni su supporto elettronico utilizzate per trasferire conoscenze. Il fenomeno dell'e-content comprende la digitalizzazione dei contenuti tradizionali o la creazione di nuovi e la loro distribuzione attraverso le nuove tecnologie di accesso alle reti. Lo sviluppo del mercato dei contenuti digitali è stato favorito dallo sviluppo della tecnologia che ha permesso l'integrazione fra piattaforme diverse (quali [[internet]], [[telefonia mobile]], [[televisione]]), dalla crescente pervasività del settore dei media, dalla diffusione di lettori portatili in grado di riprodurre musica e video, dall'avvento della televisione [[digitale terrestre]] e dalla televisione su internetinterne'''t.
 
==Contenuti digitali==
Si possono individuare le seguenti tipologie di contenuti digitali:
# '''[[entertainment]]''', che comprende:
 
:*'''servizi di mobile entertainment quali: loghi, sfondi, screensaver, suonerie servizi interattivi basati su SMS;'''
:*'''musica digitale: brani musicali in formato digitale erogati sia attraverso internet che tramite telefono cellulare;questi vengono generalmente inseriti negli i-Pod, nuovi lettori digitali portatili che, con uno spazio disponibile molto elevato, possono contenere migliaia di canzoni, centinaia di ore di video o migliaia di foto.'''
:*'''[[infotainment]], rappresentato dall'insieme di contenuti digitali legati all'entertainment e, più in generale, alla sfera ludica, nonché all'informazione legata al tempo libero, erogati attraverso internet e, anche se in misura inferiore, attraverso la TV digitale terrestre e l'[[IPTV]].'''
# '''Video''', segmento che comprende i contenuti erogati su piattaforme quali:
 
:*televisione digitale terrestre;
# '''Video''''', segmento che comprende i contenuti erogati su piattaforme quali:''
:*televisione digitale satellitare;
 
:*internet (offerta di [[Pay-TV]] e di [[video-on-demand]]); telefono cellulare.
:*t'''elevisione digitale terrestre;'''
:*'''televisione digitale terrestresatellitare;'''
:*'''internet (offerta di [[Pay-TV]] e di [[video-on-demand]]); telefono cellulare.'''
 
# '''News''', segmento che comprende esclusivamente le news generaliste e quelle finanziarie, è composto dai quotidiani on-line e dai portali che aggregano vari tipi di informazioni.
# '''Beni e giacimenti culturali''', segmento che comprende gli investimenti legati ai musei e alle biblioteche on-line.