Panico del 1907: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 163:
 
=== La commissione Pujo ===
[[File:The Central Bank Morgan cartoon-1.png|thumb|Vignetta di copertina della rivista ''Puck'' del 2 febbraio 1910 dal titolo: "La banca centrale — Perché lo Zio Sam dovrebbe fondarne una, quando lo Zio Pierpont è già al lavoro?"]]
Sebbene per breve tempo Morgan sia stato visto come un eroe, la diffusione di timori relativi a rischi di [[plutocrazia]] e di concentrazione della ricchezza distrussero ben presto questa opinione. La banca di Morgan era sopravvissuta, ma le società fiduciarie, che costituivano un rivale in crescita per le banche tradizionali, ne erano uscite gravemente danneggiate. Alcuni analisti erano convinti che il panico fosse stato architettato a danno delle società fiduciarie e a beneficio delle banche<ref>McNelis 1969, pagg. 154–167.</ref><ref>Chernow 1990, pagg. 122–123.</ref>. Altri ritenevano che Morgan avesse tratto profitto dal panico grazie alla possibilità concessa alla sua "U.S. Steel" di acquisire la "TC&I"<ref>Chernow 1990, pag. 148.</ref>. Nonostante Morgan avesse perso 21 milioni di dollari durante il panico, e l'importanza del ruolo che aveva giocato nello scongiurare disastri peggiori fosse fuori discussione, divenne anche il centro di minuziosi esami e intense critiche<ref name="Chernow 1990, pagg. 128–129"/><ref>{{cita web | autore = Jean Strouse | url = https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/09/26/AR2008092602837.html | titolo = Here's How It's Done, Hank: A Parable From a Crisis of a Century Ago | lingua = en | editore = [[The Washington Post]] | data = 28 settembre 2008 | accesso = 6 aprile 2009}}</ref><ref>Bruner & Carr 2007, pag. 182.</ref>.