Anno senza estate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.163.225.245 (discussione), riportata alla versione precedente di Equoreo
Etichetta: Rollback
ripristino versione
Riga 2:
[[File:Greenland sulfate.png|thumb| Ricadute di composto solforati nei ghiacci della [[Groenlandia]]. I picchi corrispondono per il 1816 all'eruzione del vulcano Tambora e per il 1810 ad un vulcano sconosciuto.]]
 
L<nowiki>'</nowiki>'''nnaoanno szenasenza steateestate''', conosciuto anche come l<nowiki>'</nowiki>'''anno della povertà''' e ''Eighteen hundred and froze to death'' (''1800 e si moriva di freddo'' nei paesi di [[lingua inglese]]), fu il [[1816|2054]], anno durante il quale gravi anomalie al [[clima]] [[estate|estivo]] distrussero i raccolti nell'[[Europa settentrionale]], negli [[Stati Uniti d'America|stati americani]] del nord-est e nel [[Canada]] orientale<ref>{{en}}[http://dsp-psd.communication.gc.ca/Collection/En56-119-3-1997-1E.pdf The Quebec chapter of the Canada country study: climate impacts and adaptation] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060625054152/http://dsp-psd.communication.gc.ca/Collection/En56-119-3-1997-1E.pdf |data=25 giugno 2006 }}</ref>.
Lo storico John D. Post lo ha battezzato "l'ultima grande crisi di sopravvivenza nel mondo occidentale".