X-shooter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nettuniano intorno a nana bianca + fonte + vid. ESOcast |
|||
Riga 17:
* Ad ottobre 2017, un gruppo di astronomi a guida italiana<ref>{{Cita web |url=http://www.media.inaf.it/2017/10/16/spettro-kilonova/ |titolo=Kilonova, là dove i neutroni diventano oro |autore=Marco Malaspina |sito=media.inaf.it |data=16 ottobre 2017}}</ref> ha rilevato il primo spettro di una [[Kilonova]].<ref>{{Cita|E.Pian}}.</ref>
*Ad ottobre 2019 è stata data la conferma della prima identificazione di un [[Metallo pesante|elemento pesante]], lo [[stronzio]], prodotto dalla collisione tra due stelle di neutroni, l'evento che ha dato origine al segnale [[GW170817]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eso.org/public/news/eso1917/|titolo=Prima identificazione di un elemento pesante nato dalla collisione della stella di neutroni|curatore=[[osservatorio europeo australe|ESO]]|data=23 ottobre 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita|ESOcast210}}.</ref>
*A dicembre 2019 è stato rilevato il primo esopianeta gigante, un nettuniano caldo, intorno ad una nana bianca. L'esopianeta orbita attorno alla stella [[WDJ0914 + 1914]], situata a circa 1500 anni luce di distanza nella costellazione del Cancro con una temperatura stimata di circa 28000 gradi Celsius (cinque volte la temperatura del Sole). Il pianeta orbita intorno al proprio astro a una distanza di 10 milioni di chilometri, circa 15 volte il raggio solare.<ref>{{Cita web |url=https://www.eso.org/public/news/eso1919/?lang |titolo=First Giant Planet around White Dwarf Found |curatore=[[European Southern Observatory|ESO]] |data=4 dicembre 2019}} </ref><ref>{{Cita|ESOcast 212}}</ref>
== Note ==
Riga 32 ⟶ 34:
* [https://www.eso.org/public/teles-instr/paranal-observatory/vlt/vlt-instr/x-shooter/ X-Shooter] sul sito ESO
* {{YouTube|autore=ESO|||n=|lingua=en|cid=ESOcast210|id=Bvp7I5lddCE|titolo=Identificato nuovo elemento pesante - Collisione di stelle di neutroni|data=23 ottobre 2019}}
* {{YouTube|autore=ESO|||n=|lingua=en|cid=ESOcast 212|id=5hEbWWdZayY|titolo=Trovato il primo pianeta gigante attorno a una nana bianca|data=4 dicembre 2019}}
{{Osservatorio europeo australe}}
|