Constantin C. Nottara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 18:
 
==Biografia==
Figlio di [[Constantin I. Nottara]] e Eleonora, entrambi attori, nacque in una sua famiglia di antiche origini [[Bizantine|bisantino]]-greche, in cui uno degli antenati, Hrisant Nottara, [[Patriarcato di Gerusalemme dei Latini|patriarca a Gerusalemme]] nel XVIIIesimo secolo<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=-mohGuwJlc4C&pg=PT253&lpg=PT253|titolo=Cultul suveranului sud-est european si cazul Tarii Romanesti|autore=Elisabeta Negrău|pagine=253}}</ref>, fu il [[precettore]] del figli del [[domnitor]] [[Nicolae Mavrocordat]].<ref name="casamea">{{cita web|url=http://www.casamea.ro/inspiratie/arta/muzee/muzeul-memorial-c-i--si-c-c--nottara-839|titolo=Muzeul memorial C.I. si C.C. Nottara|autore=Mariela Vanu|data=23 luglio 2009|nome=Intervista a Corina Iliescu (direttrice del museo), di|accesso=14 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170415013630/http://www.casamea.ro/inspiratie/arta/muzee/muzeul-memorial-c-i--si-c-c--nottara-839|dataarchivio=15 aprile 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Sposò Ana, che fino alla sua morte nel 1981, curò la casa natale divenuta museo.