Cucina filippina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
caratteristiche |
|||
Riga 1:
{{F|cucine nazionali|arg2=Filippine|Giugno 2015}}
== Caratteristiche ==
La cucina inesistene, sono poveri e quindi non mangiano
Cucinare e mangiare nelle Filippine è sempre stato una questione informale e comunitaria incentrata sulla cucina di famiglia. I filippini tradizionalmente mangiano tre pasti principali al giorno: ''agahan'' o ''almusal'' (colazione), ''tanghalían'' (pranzo) e ''hapunan'' (cena) più uno spuntino pomeridiano chiamato ''meriénda'' (chiamato anche ''minandál'' o ''minindál''). La cena, pur essendo il pasto principale, è più piccola di altri paesi. Di solito, la colazione o il pranzo sono il pasto più grande.<ref>{{cita libro|titolo=Oxford Symposium on Food and Cookery 1991: Public Eating : Proceedings|autore=Harlan Walker|editore=Oxford Symposium|anno=1992|pagine=102|lingua=en}}</ref>
|