Enigmista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 112:
== Altri media ==
[[File:Enigmista.png|right|thumb|Frank Gorshin riveste i panni dell'Enigmista anche nel film spin-off ''[[Batman (film 1966)|Batman]]'' del [[1966]].]]▼
[[File:Jim Carrey 2008.jpg|thumb|[[Jim Carrey]], interprete del ruolo dell'Enigmista nel film ''[[Batman Forever]]'']]
=== Cinema ===
▲[[File:Enigmista.png|right|thumb|Frank Gorshin riveste i panni dell'Enigmista anche nel film spin-off ''[[Batman (film 1966)|Batman]]'' del [[1966]].]]
* L'Enigmista compare nel film [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della popolare [[Batman (serie televisiva)|serie televisiva di Batman]], uscito nel [[1966]]. Il film è stato girato nella pausa estiva tra la prima e la seconda stagione della serie. Nygma, ancora interpretato da [[Frank Gorshin]], si allea con tutti gli altri supercattivi della serie che vogliono impadronirsi del congresso delle Nazioni Unite.
* [[Jim Carrey]] (doppiato da [[Roberto Pedicini]]) ha interpretato Edward Nygma/Enigmista come uno dei due antagonisti principali nel film ''[[Batman Forever]]'' ([[1995]]) di [[Joel Schumacher]]. Nell'ottobre del 1993 [[Robin Williams]] parlò del suo interesse per questo ruolo, come già aveva fatto per quello del [[Joker]] (finito poi a [[Jack Nicholson]]<ref>{{cita news | autore = Cindy Pearlman | url = http://www.ew.com/ew/article/0,,308987,00.html | titolo = Flashes: No Joker | pubblicazione = [[Entertainment Weekly]] | data = 17 dicembre 1993 | accesso = 16 agosto 2008 | lingua = en}}</ref>) ma declinò come il cantante [[Micky Dolenz]].<ref>{{Cita web |url=http://nerdist.com/7-great-things-for-the-monkees-micky-dolenz-70th-birthday/ |titolo=Copia archiviata |accesso=7 marzo 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160505023504/http://nerdist.com/7-great-things-for-the-monkees-micky-dolenz-70th-birthday/ |dataarchivio=5 maggio 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Nel giugno [[1994]] fu però Carrey ad essere scritturato. Conosciuto da Schumacher già prima di diventare famoso con ''[[Ace Ventura - L'acchiappanimali]]'', venne ritenuto dal regista e dalla Warner «perfetto per la parte»<ref>{{cita news | autore = Mike Thomas | titolo = Hey, what about that man in the glass booth? | pubblicazione = [[Chicago Sun-Times]] | data = 31 marzo 2003 | lingua = en}}</ref>. L'attore dà una versione tendente al comico del personaggio, un folle ossessionato da [[Batman]] e desideroso di vendetta contro [[Bruce Wayne]] che gli aveva rifiutato l'approvazione di un progetto. Indossa un vestito verde con tanti punti interrogativi e un paio di occhiali disegnati sul volto.
Riga 125:
=== Televisione ===
[[File:Frank Gorshin Riddler 1967.jpg|right|thumb|L'Enigmista interpretato da [[Frank Gorshin]] nella serie TV ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' degli anni sessanta.]]
[[File:Cory Michael Smith in 2018.jpg|right|thumb|[[Cory Michael Smith]] interpreta Edward Nygma nella serie televisiva ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]''.]]
* [[Frank Gorshin]] e [[John Astin]] interpretarono il personaggio nella [[Batman (serie televisiva)|serie TV]] degli [[Anni 1960|anni sessanta]] con [[Adam West]]. Nella serie non viene chiamato Enigmista, ma ''Riddler'' (in inglese). Fa la sua prima apparizione nella prima e seconda puntata della serie (''[[Episodi di Batman (serie televisiva) (prima stagione)|Processo a Batman]]'') ed è uno dei cattivi principali di Batman, in quanto è il quarto per presenze nella serie (dopo [[Joker]], [[Pinguino (personaggio)|Pinguino]] e [[Catwoman]]) con 10 apparizioni per un totale di 7 avventure. Nella stagione è uno dei più presenti con 8 dei 34 episodi, mentre non compare nella terza e ultima serie. Nella serie indossa due tipi di vestiti diversi: prima veste con una mascherina sugli occhi e dei guanti di colore viola, ed un vestito verde con un grande punto interrogativo sul petto; in seguito lo si vedrà senza mascherina, ma vestito con una bombetta e camicia nera ed una giacca verde pieni di punti interrogativi,
* Una versione animata del personaggio è presente nella serie animata ''[[Batman (serie animata)|Batman]]'' (doppiata in originale da [[John Glover]] e in italiano da [[Gianfranco Gamba]]). I creatori delle serie ammettono di aver usato molto poco il personaggio nella serie perché il suo carattere era troppo complicato e troppo bizzarro per il pubblico più giovane<ref>''Comics Scene'' n. 43, di Starlog</ref>.
|