Edward De Bono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
De Bono afferma che se si affronta un problema con il metodo razionale del pensiero, si ottengono risultati corretti ma limitati dalla rigidità dei modelli logici. Quando si richiede invece una soluzione veramente diversa e innovativa si deve stravolgere il ragionamento, partire dal punto più lontano possibile, ribaltare i dati, mescolare le ipotesi, negare certe sicurezze e addirittura affidarsi ad associazioni di idee del tutto casuali. Si deve perciò abbandonare il pensiero verticale, cioè quello basato sulle deduzioni logiche, per entrare nella lateralità del pensiero creativo.
Il suo contributo è ampiamente utilizzato e sviluppato anche nell’opera [http://www.svolta.info/release1.php LA SVOLTA] di [http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1124795 Giuseppe Fortunato], componente dell’Autorità del [http://www.garanteprivacy.it/garante/navig/jsp/index.jsp Garante per la protezione dei dati personali], che coordina il [http://www.laboratorioprivacysviluppo.it Laboratorio Privacy Sviluppo].
 
Il Dott. Edward de Bono è considerato da molti come la principale autorità internazionale sul pensiero creativo e l'insegnamento diretto delle abilità del pensiero. Ha scritto oltre 67 libri tradotti in più di 38 lingue. Durante gli ultimi 30 anni ha lavorato con regolarità per le più importanti società e i maggiori governi in più di 50 diversi paesi. Ha insegnato le tecniche di pensiero a dirigenti aziendali, bambini e vincitori del premio Nobel.