Team Rocket: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 48:
Ogni membro del trio ha un passato travagliato. James, proveniente da una famiglia aristocratica e benestante, ha abbandonato la sua casa, poiché i suoi genitori volevano costringerlo a sposarsi con Jessiebelle<ref>''Matrimonio in vista'' (''Holy Matrimony!'')</ref>. Jessie invece ha visto sfumare il sogno di diventare infermiera<ref>''Vecchie conoscenze'' (''Ignorance is Blissey'')</ref>, mentre Meowth, nato come Pokémon randagio, ha imparato a parlare e a camminare su due zampe per far colpo su Meowzie, un esemplare femmina di Meowth che l'ha sempre snobbato<ref name="trio"/><ref>''La storia di Meowth'' (''Go West, Young Meowth'')</ref>. Jessie, James e Meowth sono doppiati rispettivamente in giapponese da [[Megumi Hayashibara]], [[Shin'ichirō Miki]] e [[Inuko Inuyama]] e in italiano da [[Emanuela Pacotto]], [[Simone D'Andrea]] e [[Giuseppe Calvetti]] (sostituito a partire dalla settima stagione e nei vari ridoppiaggi da [[Pietro Ubaldi]]).
 
In ''Pokémon Giallo'', basato sull'anime, Jessie e James appaiono come [[Boss (videogiochi)|mini-boss]] in alcuni frangenti in cui il giocatore si trova a sventare i piani del Team Rocket. Ad esempio compaiono al termine del [[Monte Luna (Pokémon)|Monte Luna]] o in cima alla Torre Pokémon a [[Lavandonia]]<ref name="trio"/>.I due personaggi appaiono anche nei videogiochi ''[[Pokémon Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!]]''.
 
=== Altri membri ===