Reticolo endoplasmatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
Dopo il passaggio attraverso tali strutture, le proteine rimangono all'interno degli [[organelli]] citoplasmatici circondati da membrana come i lisosomi, vengono incorporate in una nuova membrana plasmatica o vengono secretate dalla cellula. Anche alcuni carboidrati sono sintetizzati da enzimi presenti nelle cavità del reticolo endoplasmatico rugoso e possono essere uniti alle proteine neoformate (si ha la cosiddetta [[glicosilazione]]). Le vescicole gemmano dal reticolo endoplasmatico rugoso per essere trasportate nell'[[apparato del Golgi]] in una fase del processo cellulare di ''targeting'' delle proteine.
 
=== Reticolo endoplasmatico liscio💩liscio ===
Fa parte dello stesso sistema del RER, ma ultra-strutturalmente è organizzato in modo totalmente diverso rispetto all'altro. Non solo sulle membrane del REL non ci sono i ribosomi, ma tendenzialmente questo non forma cisterne, bensì una serie di tubuli di membrana ramificati e collegati reciprocamente. Il reticolo endoplasmatico liscio è molto sviluppato nelle cellule che producono ormoni steroidei, e conferisce loro un aspetto quasi labirintico. Svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo dei carboidrati e in molti altri processi metabolici, tra cui la detossicazione e la sintesi di lipidi, tra cui [[colesterolo]] e altri [[steroidi]].