Gerardo D'Ambrosio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Momik (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 61:
 
=== Attività politica ===
In occasione delle [[Elezionielezioni politiche 2006]], accetta la candidatura, proposta dai [[Democratici di Sinistra]], diper un seggio al [[Senato della Repubblica|Senato]], risultando eletto nella [[Regioni d'Italia|Regione]] [[Lombardia]]. È stato componente della II Commissione permanente («[[Giustizia]]») del [[Senato della Repubblica|Senato]].
 
Tra gli altri interventi in Senato, vanno menzionati quelli contro un provvedimento (poi approvato nell'estate [[2006]]) d'[[indulto]] che prevedeva sconti di pena di tre anni. D'Ambrosio sosteneva che la quantificazione della riduzione di pena era eccessiva, in quanto sarebbero stati scarcerati molti più detenuti (secondo la stima di D'Ambrosio, circa 24.000) del previsto (la stima era di 10.000 scarcerazioni).
Riga 70:
È deceduto il 30 marzo [[2014]] all'età di 83 anni.
 
Critico’Criticò anche il collega giudice istruttore Guido Salvini per la riapertura dell’inchiesta sulla strage di Piazza Fontana, definendola, tra l’altro, “inutile”, così attirandosi l’ira dei familiari delle vittime.
 
== Opere ==