Piero Cosmin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sistemo
Riga 1:
{{Bio
'''Piero Cosmin''' ([[Quiliano]] - [[Varese]] maggio [[1945]]) è stato il  [[Prefetto|prefetto]] di [[Verona]] durante la Repubblica Sociale Italiana.
|Nome = Piero
|Cognome = Cosmin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Quiliano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Varese
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1945
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
È stato il [[prefetto]] di [[Verona]] durante la [[Repubblica Sociale Italiana]]. In qualità di prefetto provvide a prendere in consegna gli ex [[gerarca|gerarchi]] [[fascismo|fascisti ]] ([[Galeazzo Ciano]], [[Giovanni Marinelli]], [[Luciano Gottardi]], [[Carlo Pareschi]], [[Emilio De Bono]] e [[Tullio Cianetti|Cianetti]]) che avevano votato l'[[Caduta del fascismo|l'ordine del giorno Grandi]] durante il [[Gran Consiglioconsiglio del fascismo|Gran consiglio]] del [[25 luglio]] [[1943]], i quali che furono condannati a morte dal [[Tribunale speciale per la difesa dello Stato della RSI|tribunale straordinario]] di Verona nel [[1944]].
 
Cosmin morì nel maggio [[1945]] a Varese, ospite della casa di cura La Quiete.
 
{{Portale|biografie|fascismo}}