Flowering Locus C: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Arabidopsis thaliana inflorescencias.jpg|thumb|FLC è un gene [[MADS-box]] che regola la fioritura di ''[[Arabidopsis thaliana]]'']]
'''''FLOWERING LOCUS C''''' <ref name="pmid10330478">{{Cita pubblicazione | autore = Michaels SD, Amasino RM | titolo = FLOWERING LOCUS C encodes a novel MADS ___domain protein that acts as a repressor of flowering | rivista = Plant Cell | volume = 11 | numero = 5 | pagine = 949–56 | anno = 1999 | pmid = 10330478 | doi = 10.1105/tpc.11.5.949 | pmc = 144226 | postscript = . }}</ref> ('''''FLC''''') è un gene [[MADS-box]] responsabile della [[vernalizzazione]] negli [[ecotipo|ecotipi]] a fioritura ritardata di ''[[Arabidopsis thaliana]]''.
 
Sul gene FLC è possibile individuare:
 
* dominio MADS (che lega il DNA)
* dominio I (lega altri fattori formando omodimeri o eterodimeri)
* dominio K (promuove l'interazione con altre proteine di attivazione trascrizionale)
* dominio C-terminale
 
''FLC'' è espresso nelle giovani piante sin dalla [[gametogenesi]] e inibisce la fioritura. Dopo aver attraversato un periodo freddo, l'espressione di ''FLC'' viene inibita e, di conseguenza, la pianta differenzia i tessuti fiorali<ref>{{Cita pubblicazione | doi = 10.1073/pnas.060023597 | anno = 2000 | mese=marzo| autore = Sheldon, Cc; Rouse, Dt; Finnegan, Ej; Peacock, Wj; Dennis, Es | titolo = The molecular basis of vernalization: the central role of FLOWERING LOCUS C (FLC). | volume = 97 | numero = 7 | pagine = 3753–8 | pmid = 10716723 | pmc = 16312 | rivista = Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America | url = http://www.pnas.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=10716723}}</ref>. La regolazione di questo gene si basa prevalentemente su fenomeni [[epigenetica|epigenetici]] e sul controllo [[trascrizione (biologia)|trascrizionale]].