(Tutto questo commento è puramente arbitrario e palesemente soggettivo)
Malgrado il film sia per la meaggiormaggior parte svolto nel dormitorio che funge anche da soggiorno di un reparto psichiatrico vengono dibattuti temi universali e fondamentali della vita, come la [[contestazione]], i [[Diritti umani|diritti dell'individuo]], la [[pedofilia|violenza sessuale sui minori]] i [[Nativi Americani]], le intolleranze [[Etnia|etnico]] [[Cultura|culturali]], la [[letteratura americana]], il [[Storia_della_psicoterapia|disagio psichico]], la [[Schizofrenia|follia]], l'[[handicap]] e la [[Salute mentale|malattia mentale]] in rapporto con la [[società]].<br \> La gita di pesca nella Baia Depoe, (Oregon), è stata aggiunta alla fine e inserita a metà, forse per interrompere la ripetitività della descrizione delle sedute di [[psicoterapia]] di gruppo. Malgrado il rischio di essere noiose, queste sedute di psicoterapia non sono monotone, ogni componente viene descritto e rappresentato con molto realismo e i personaggi sono fedeli al loro stato di malattia in ogni momento. La conduttrice delle sedute di psicoterapia di gruppo, un'infermiera, la Signora Ratched, esprime Lei stessa in queste sedute, la propria sofferenza psichica, cercando di prendere le distanze dalla malattia mentale, che pretende di chiarificare, sforzandosi di inquadrarla in un insieme di rigide regole, come se la malattia psichiatrica si potesse curare con un insieme di imposizioni. Così, la Signora Ratched finisce per usare in modo autoritario la sua funzione terapeutica, rendendosi antipatica e disumana. Le fa da contraltare un paziente, nuovo arrivato, McMurphy, abituato a infischiarsene di qualsiasi regola e per questo finito in un campo di lavoro coatto rieducativo, (come si vede nel film [[Nick Mano Fredda]]), che per tipi come lui è un tritacarne, tanto che il magistrato ha il dubbio che McMurphy sia un disabile mentale e lo invia in un centro psichiatrico per una valutazione.<br \>
Ci viene presentato un ospedale psichiatrico modello, con campo di basket e piscina, una sala per l'idromassaggio, adiacente al dormitorio. Gli ammalati sono suddivisi per gravità di malattia, per cui i meno gravi non devono sopportare la malattia dei più gravi. Gli ammalati meno gravi, sono relativamente liberi e vengono condotti in città con l'autobus. I medici si vedono poco, ci vengono mostrati solo nei propri studi a dare disparati giudizi sulla salute mentale e sulla pericolosità di McMurphy. Ci viene mostrata una seduta di terapia della malattia mentale grave negli anni '50, l'elettroshock.<br \>
McMurphy, a 38 anni, dovrebbe essere un uomo maturo, stabilizzato nel lavoro e nella propria famiglia, in realtà si comporta come un giovane ragazzo, vivace e ancora pieno di voglia di scherzare, giocare, far l'amore ma senza impegno, divertirsi la notte e ubriacarsi fino al punto da mandare a monte perfino il suo progetto più serio, scappare dall'ospedale psichiatrico e rifarsi una vita in Canada.<br \>
|