Begum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
storia |
tolgo ripetizione |
||
Riga 9:
Altri esempi di utilizzo del titolo riguardano: [[Zaynab begum|Zaynab]],<ref>[http://www.iranchamber.com/history/articles/women_safavid_era.php Zaynab Begum]</ref> [[Hazrat Mahal]], che in seguito divorziò da [[Nawab Wajid Ali Shah]], le principesse [[Moghul]] [[Jahanara begum|Jahanara]] e [[Roshanara begum|Roshanara]], [[Nusrat Bhutto]], [[Khaleda Zia]] e [[Zarin Musharraf]].
Colloquialmente, il termine viene anche adoperato in [[Pakistan]] e [[Bangladesh]] dagli uomini [[musulmani]] per riferirsi alle proprie mogli, o come titolo onorifico nei confronti di una donna sposata o di una vedova.
== Bibliografia ==
|