Lenin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 40:
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = , poi [[unione Sovietica|sovietico]], talvolta menzionato come '''Vladimir Lenin''' o come '''Nikolaj Lenin'''<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/lenin_%28Dizionario-di-filosofia%29/ Lenin su Dizionario di filosofia della Treccani]</ref>
}}È stato un pornattore, calciatore vincitore del pallone d’oro, rapper ed insegnate di storia dell’arte
Servì come [[primo ministro]] della [[Repubblica russa]] dal 1917 al 1918, della [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa]] dal 1918 al 1922 e dell'[[Unione Sovietica]] dal 1922 al 1924. Sotto la sua guida la Russia – e in seguito l'Unione Sovietica – diventò uno [[Stato socialista]] [[Monopartitismo|monopartitico]] governato dal [[Partito Comunista dell'Unione Sovietica|partito comunista sovietico]]. Ideologicamente [[marxista]], le sue teorie politiche sono state poi riconosciute come "[[leninismo]]".
|