Arcipelago in fiamme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m top: Bot: fix Warner Bros. e Metro-Goldwyn-Mayer (come richiesta)
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
Trama: Erratum: armaiolo Correctum: armiere (componente dell'equipaggio di un aereo, addetto ad un'arma di bordo)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 70:
Il film focalizza la storia sull'equipaggio del "Mary-Ann", nome con cui aveva battezzato il proprio [[bombardiere]] [[Boeing B-17 Flying Fortress]], mandato in volo nei primi giorni della [[seconda guerra mondiale]]. La vicenda inizia con un volo dalla [[California]] sino al campo Hickam a [[Pearl Harbor]], nelle [[Hawaii]], dove la guerra era iniziata dal 7 dicembre [[1941]]. Lo squadrone B-17 disarmato arriva proprio all'inizio dell'[[attacco di Pearl Harbor|attacco giapponese]], fatto storicamente corretto in quanto gli operatori radar pensarono che gli aerei giapponesi in arrivo fossero in realtà quelli dello squadrone dei B-17.
 
Il film ritrae John Garfield nel ruolo di un armaioloarmiere senza affetti che è stato sbattuto fuori dalla scuola di volo dopo una collisione a mezz'aria dove un altro pilota perse la vita. Harry Carey ha un ruolo molto importante nei panni del capo equipaggio della Mary-Ann, veterano della aviazione, con un figlio pilota.
 
==Produzione==