Il falso bugiardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
durata film |
meno enfasi; overlinking |
||
Riga 46:
== Curiosità ==
* Dal film si scopre che [[Peter Bogdanovich]] stava per realizzare un film scritto con Luciano Vincenzoni dal titolo ''Cow Girl''. Il progetto fu abbandonato ma Bogdanovich utilizzò il soggetto per delle lezioni di cinema che teneva presso l'università dell'Indiana - Bloomington. Vincenzoni e Bogdanovich diventarono amici dopo essersi conosciuti tramite Sergio Leone che propose al regista americano la regia di ''[[Giù la testa]]''. L'incontro tra Leone e Bogdanovich si tenne a casa di Vincenzoni in via Giacinta Pezzana a Roma. Fu disastroso. Bogdanovich lo raccontò anche in un articolo intitolato "Two Beeg Green Eyes"<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|data=|titolo=|rivista=New York Magazine, 26 novembre 1973|volume=|numero=}}</ref>.
* L'intervista a [[Dino De Laurentiis]] è stata l'ultima che il produttore ha registrato in Italia, il 5 Febbraio 2007 a Roma presso l'Hotel de Russie.
== Produzione ==
La produzione ha avuto una gestazione di oltre un anno. È stata una collaborazione tra la
La durata delle riprese è dovuta alla difficoltà di trovare disponibili per le interviste alcuni dei testimoni, come [[Dino De Laurentiis]] allora impegnato nella produzione del film ''[[Hannibal Lecter - Le origini del male (film)|Hannibal Lecter - Le origini del male]]''.
== Scene tagliate ==
Per motivi di lunghezza nel documentario non sono state inserite interviste a
Le interviste escluse dal film vennero inserite nei contenuti speciali del DVD.
== Edizioni ==
La prima edizione risale al 2008. Sono state realizzate negli anni successivi altre tre edizioni. Sono state aggiunte dal regista delle fotografie dall'archivio personale di [[Luciano Vincenzoni]] e della figlia Sara
▲Sono state realizzate negli anni successivi altre tre edizioni. Sono state aggiunte dal regista delle fotografie dall'archivio personale di [[Luciano Vincenzoni]] e della figlia Sara ed alcune interviste rimaste inedite che Vincenzoni rilasciò prima della sua scomparsa.
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato al pubblico durante l'11° Genova Film Festival 2008 da [[Claudio G. Fava]] nella prima versione.
Successivamente è stato distribuito in DVD dalla
Durante l'edizione del 2014 del [[Bari International Film Festival]] è stato riproposto al pubblico nell'edizione aggiornata e in concomitanza con l'evento il premio alla sceneggiatura del festival è stato intitolato a [[Luciano Vincenzoni]].
Una versione
== Note ==
|