Open Source Intelligence: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 69:
 
=== Ambienti militari ===
L'ex sottosegretario per l<nowiki>'</nowiki>''intelligence'' [[Stephen Cambone]] incoraggiato parzialmente dai rapporti del ''[[Defense Science Board]]''<ref>{{cita web|url=http://www.acq.osd.mil/dsb/|titolo=Sito ufficiale|accesso=16 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080608222154/http://www.acq.osd.mil/dsb/|dataarchivio=8 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref> sulla comunicazione strategica<ref>[http://www.acq.osd.mil/dsb/reports/2004-09-Strategic_Communication.pdf Report ''Strategic Communication''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080725064430/http://www.acq.osd.mil/dsb/reports/2004-09-Strategic_Communication.pdf |data=25 luglio 2008 }}</ref> e la "transizione verso le ostilità e ritorno", ha creato il ''Defense Open Source Program'' (DOSP). Fino al [[2006]] non è stata assegnata alcuna agenzia esecutiva per questo programma.
 
Gli uffici militari americani impegnati in attività OSINT comprendono: