MINUSTAH: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
== Le denunce di stupri e sfruttamento della prostituzione minorile ==
Secondo lo studio condotto da Sabine Lee, dell'università di Birmingham, e Susan Bartels, della Queens University in Ontario, pubblicato sulla rivista accademica ''Conversation'', i militari impiegati nella missione si sarebbero resi responsabili nei confroniti della popolazione civile di strupri e sfruttamento della prostituzione minorile, in cambio di pasti o piccoli pagamenti, che avrebbero portato alla nascita di centinaia di bambini, abbandonati alla miseria con le ragazze madri.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2019/12/19/haiti-centinaia-di-bimbi-nati-da-abusi-dei-caschi-blu_cc5d84bb-4976-4bd4-b83b-17f93365ac16.html|titolo=Haiti, centinaia di bimbi nati da abusi dei caschi blu - Mondo|sito=Agenzia ANSA|data=2019-12-19|lingua=it|accesso=2019-12-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/news/diritti/2019/12/20/haiti-caschi-blu-accusa-centinaia-bambini-nati-abusi-missione-pace-minustah|titolo=Caschi blu ad Haiti, l'accusa: «Troppi bambini nati da abusi su ragazzine»|sito=VanityFair.it|data=2019-12-20|lingua=it|accesso=2019-12-21}}</ref>
Lo studio è frutto di numerose interviste realizzate nel 2017 dopo la fine della missione ed ha coinvolto oltre 2500 haitiani, che hanno raccontato i metodi coercitivi utilizzati dai militari per ottenere i rapporti sessuali, adescando anche adolescenti.<ref name=":0" />
== Note ==
|