Preboot Execution Environment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 10:
==Utilizzi==
Il boot via PXE viene utilizzato nei seguenti scenari:
* [[installazione (informatica)|installazione]] via rete di un [[sistema operativo.]], Il sistema operativoche viene installato in modo tradizionale, ovvero sulla memoria di massa. Questa modalità permette di installare un sistema operativo, senza dover acquistare o [[masterizzazione|masterizzare]] un [[cd-rom]], e funziona anche in assenza delle [[periferica|periferiche]] spesso usate a questo scopo (lettore [[cd-rom]], memorie [[USB]], possibilmente anche [[monitor]] e [[tastiera]])
* possibilità di caricare su un calcolatore un sistema operativo diverso da quello normalmente usato, ad esempio per riparare una installazione malfunzionante o per utilizzarlo per funzioni particolari.
* [[restore]] completo di un calcolatore da un [[backup]].
* network computing, ovvero utilizzo primario di un sistema operativo caricato dalla rete.