Monaco Telecom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m upd+ref |
upd+ref |
||
Riga 62:
* '''Mali''': a settembre 2012, il governo del Mali concede la terza licenza di telefonia mobile del Paese al consorzio Planor-Kome CESSE-Monaco Telecom. Monaco Telecom è il partner tecnico di tale raggruppamento, la cui società di diritto maliano si chiama Alpha Telecom Mali.
* '''Malta''': a dicembre 2019, viene siglato un accordo per la cessione del 100% di Vodafone Malta a Monaco Telecom<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.independent.com.mt/articles/2019-12-19/local-news/Monaco-Telecom-to-acquire-Vodafone-Malta-for-250-million-6736217648|titolo=Monaco Telecom to acquire Vodafone Malta for €250 million|pubblicazione=The Malta Independent|data=19 dicembre 2019|accesso=21 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.maltatoday.com.mt/business/business_news/99343/vodafone_malta_to_be_sold_to_monaco_telecom_for_250_million|titolo=Vodafone Malta to be sold to Monaco Telecom for €250 million|pubblicazione=Malta Today|data=19 dicembre 2019|accesso=21 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vodafone.com.mt/Vodafone-news-details/2017|titolo=Vodafone announces agreement to sell Vodafone Malta|data=19 dicembre 2019|accesso=21 dicembre 2019}}</ref>.
* '''Marocco''': ad agosto 2012, Monaco Telecom cede a SkyVision le sue partecipazioni nella filiale Afinis Communications, operatore di telecomunicazioni dedicato alle grandi aziende africane, con sede a Casablanca, Marocco.
|