Roberta Angelilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 55:
 
A Bruxelles è componente della Commissione Libertà Civili, Giustizia e Affari Interni, della [[Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamento europeo|Commissione per i Diritti della Donna e l'Uguaglianza di Genere]] e della Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. È membro della delegazione per le relazioni con l'Afghanistan e con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo. Presso l'ufficio di Presidenza del Parlamento europeo ha la delega ai diritti dei minori, al personale ed è responsabile dell'Assemblea Parlamentare Euro-Mediterranea. È stata relatrice della Direttiva Europea contro l'abuso e lo [[sfruttamento sessuale minorile]] e la [[pedopornografia]] approvata il 27 ottobre 2011.<ref>[https://www.europarl.europa.eu/it/headlines/content/20111014FCS29306/10/html/Pedofilia-il-Parlamento-dispone-sanzioni-pi%C3%B9-severe-per-abusi Sessione plenaria dal 24 al 27 ottobre 2011<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111030055443/http://www.europarl.europa.eu/it/headlines/content/20111014FCS29306/10/html/Pedofilia-il-Parlamento-dispone-sanzioni-pi%C3%B9-severe-per-abusi |data=30 ottobre 2011 }}</ref>
Nel giugno [[2012]] si mostra attiva sul tema della messa al bando delle [[mutilazioni genitali femminili]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.angelilli.it/it/page.asp?VisImg=S&Art=3815&Cat=1&I=0&IdTipo=0&TB=Sala%20Stampa&CCA=27&IdMenu=90 |titolo=Angelilli.it - Parlamento europeo approva Risoluzione su abolizione mutilazioni genitali femminili] |accesso=14 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131211233255/http://www.angelilli.it/it/page.asp?VisImg=S&Art=3815&Cat=1&I=0&IdTipo=0&TB=Sala%20Stampa&CCA=27&IdMenu=90 |dataarchivio=11 dicembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 16 novembre [[2013]] aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.ilmondo.it/politica/2013-11-20/costituito-gruppo-nuovo-centrodestra-all-europarlamento_363718.shtml Costituito il gruppo Nuovo Centrodestra all'Europarlamento]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref> per cui è candidata alle successive [[Elezioni europee del 2014 (Italia)|Elezioni europee del 2014]] nella [[Circoscrizione Italia centrale]] ma con 25.443 preferenze non viene eletta, arrivando terza.