Samuel Alexander: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m →Il pensiero: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
||
Riga 28:
== Il pensiero ==
Il pensiero filosofico di Alexander appartiene alla corrente dell'[[evoluzionismo (scienze etno-antropologiche)|evoluzionismo]] [[Herbert Spencer|spenceriano]]
Nei suoi studi sulla [[Coscienza (filosofia)|coscienza]] e sull'atto di coscienza, subì l'influenza di [[George Edward Moore]] e si fece portavoce di un "[[monismo]] [[Metafisica|metafisico]]", di impronta [[Realismo (filosofia)|realistica]], che accorpava le idee e le cose. Sostenne che tutti gli oggetti di indagine fossero impregnati di un'unica entità, definita "spazio-tempo"; considerava il tempo relazionato allo spazio nello stesso modo in cui lo spirito lo è rispetto al corpo. Il mondo venne descritto come il frutto di un'evoluzione, che a partire dalle prime elementari condizioni, viene alimentata gradualmente di nuovi elementi, grazie alla presenza della sostanza spazio-tempo, fonte dell'evoluzione stessa, che l'autore definì "emergente".
|