San Francisco Ballet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Recupero di 8 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 98:
===1985–presente===
L'arrivo di Helgi Tomasson nel 1985 come direttore artistico segnò l'inizio di una nuova era per il San Francisco Ballet. Sotto la direzione di Tomasson,<ref name=Tomassonbio>{{cita pubblicazione|titolo= Artistic Director & Principal Choreographer|editore= San Francisco Ballet|anno= 2011|url
Nell'arco di oltre 25 anni Tomasson ha messo in scena acclamate produzioni di classici come ''[[Il lago dei cigni]]'' (1988, 2009); ''[[La bella addormentata (balletto)|La bella addormentata]]'' (1990); ''[[Romeo e Giulietta (Prokof'ev)|Romeo e Giulietta]]'' (1994); ''[[Giselle]]'' (1999); ''[[Don Chisciotte (balletto)|Don Chisciotte]]'', co-sceneggiato con l'ex ballerino principale e attuale coreografo in residenza Yuri Possokhov (2003); e ''[[Lo schiaccianoci]]'' (2004). ''Lo schiaccianoci'' di Tomasson, ambientato a San Francisco durante l'Esposizione Internazionale del Pacifico del 1915, è famoso per essere assolutamente l'unico ''Schiaccianoci'' di San Francisco. Presenta scenografie (tra cui "uno sfondo delle case vittoriane di San Francisco conosciute come ''donne dipinte''")<ref name="Simpson">{{Cita news|url= https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9407E0DA1330F932A15751C1A9629C8B63|titolo= San Francisco Ballet Review; Clara and her 'Nutcracker' Friends Stop By the World's Fair|accesso= 21 aprile 2015|data= 21 dicembre 2004 |nome= Anna|cognome= Kisselgoff |giornale= The New York Times}}</ref> e costumi creati rispettivamente da Michael Yeargan e Martin Pakledinaz, entrambi designer ripetutamente vincitori del [[Tony Award]].<ref name="50 years">Steinberg, Cobbett (1983). San Francisco Ballet: The First Fifty Years. San Francisco: Chronicle Books. {{ISBN|0-9611194-0-3}}.</ref> Dopo la prima il [[The New York Times|New York Times]] definì lo ''Schiaccianoci'' di Tomasson "sorprendente, elegante e bello".<ref name="Simpson"/>
Riga 104:
Oggi, il San Francisco Ballet presenta circa 100 spettacoli ogni anno. Il repertorio variegato della compagnia comprende opere di Sir [[Frederick Ashton]], [[George Balanchine]], [[David Bintley]], [[August Bournonville]], [[Val Caniparoli]], [[Lew Christensen]], [[Nacho Duato]], [[Jorma Elo]], [[William Forsythe (coreografo)|William Forsythe]], [[James Kudelka]], [[Jirí Kylián]], [[Serge Lifar]], [[Lar Lubovitch]], [[Wayne McGregor]], [[Agnes de Mille]], Sir [[Kenneth MacMillan]], [[Hans van Manen]], [[Peter Martins]], [[Mark Morris]], [[Rudolf Nureyev]], [[Marius Petipa]], [[Roland Petit]], Yuri Possokhov, [[Alexei Ratmansky]], [[Jerome Robbins]], [[Liam Scarlett]], [[Paul Taylor (coreografo)|Paul Taylor]], [[Helgi Tomasson]], [[Antony Tudor]] e [[Christopher Wheeldon]].
Nel 2010 il gala di apertura del Balletto, ''Silver Celebration'', ha onorato i 25 anni di Tomasson come direttore artistico.<ref name="gala1">
Il Gala Opening dell'80ª stagione del San Francisco Ballet comprendeva ''Tarantella'' pas de deux, ''L'Arlesienne'' solo, ''Flower Festival at Genzano'' pas de deux, ''In the Passerine's Clutch'', Solo il secondo atto di ''Raymonda'', ''Trio'' secondo movimento, ''Don Quixote'' grand pas de deux, ''Onegin'' Atto 1 pas de deux, ''Stars and Stripes'' pas de deux, ''After the Rain'' pas de deux ed estratti da ''Suite en Blanc''.<ref>{{Cita web|cognome1=Tsao|nome1=Aimee|titolo=San Francisco Ballet – 80th Season Gala Opening – San Francisco|url=http://dancetabs.com/2013/02/san-francisco-ballet-80th-season-gala-opening-san-francisco/|sito=Dance Tabs|accesso=30 gennaio 2015}}</ref>
Riga 117:
==Programmazione==
Il San Francisco Ballet esegue un repertorio da gennaio a maggio al War Memorial Opera House di San Francisco.<ref name="season">{{Cita web |titolo= Season |url= http://www.sfballet.org/tickets/2014_season |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140715133129/http://www.sfballet.org/tickets/2014_season |dataarchivio= 15 luglio 2014 |urlmorto= sì }}</ref> Inoltre, la compagnia si esibisce a luglio allo Stern Grove Festival di San Francisco,<ref>{{Cita news|url=http://www.sfgate.com/performance/article/S-F-Ballet-brings-magic-to-Stern-Grove-4696373.php |titolo=S.F. Ballet brings magic to Stern Grove |accesso=14 ottobre 2013 |data=31 luglio 2013 |opera=San Francisco Chronicle |autore=Edwards, Dana}}</ref> tournée a livello nazionale in estate e in autunno e presenta lo Schiaccianoci a dicembre al War Memorial Opera House.<ref name="season"/>
===Festival e tournée===
Riga 143:
==La Compagnia==
La compagnia del San Francisco Ballet, a partire da settembre 2017:<ref name="dancerbios">{{cita news|titolo=Dancers|editore=San Francisco Ballet|url=http://www.sfballet.org/company/dancers/principals|accesso=14 settembre 2017|anno=2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150905173056/https://www.sfballet.org/company/dancers/principals|dataarchivio=5 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
==Scuola ufficiale==
Riga 169:
===Personale dell'orchestra e musicisti===
La SFBO è composta da 49 membri e diretta da Martin West, direttore musicale e direttore d'orchestra. A partire da ottobre 2013, i musicisti e il personale comprendono:<ref>{{Cita web|url = https://www.sfballet.org/company/musicians|titolo = Musicisti del San Francisco Ballet|accesso = 15 agosto 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150906013121/https://www.sfballet.org/company/musicians|dataarchivio = 6 settembre 2015|urlmorto = sì}}</ref>
{| class="wikitable"
Riga 320:
===Direttori musicali dell'orchestra del San Francisco Ballet===
L'orchestra è stata diretta da Denis de Coteau dal 1975 fino al 1998, quando la lotta di de Coteau con il cancro terminale lo costrinse a lasciare la posizione.<ref>{{Cita news|url=http://www.sfgate.com/entertainment/article/Denis-de-Coteau-s-legacy-at-Ballet-lives-on-3230008.php |titolo=Denis de Coteau's legacy at Ballet lives on |accesso=14 ottobre 2013 |data=1º febbraio 2008 |opera=San Francisco Chronicle |autore=Kosman, Joshua}}</ref> Emil de Cou, che era stato direttore d'orchestra dal 1995, ha poi assunto il ruolo di direttore musicale, dirigendo l'Orchestra fino al 2001, quando si è dimesso per entrare nella [[National Symphony Orchestra]] di Washington D.C. Fu sostituito dal primo direttore associato Jean-Louis LeRoux, che lasciò la posizione provvisoria nel 2003 e gli succedette Andrew Mogrelia. Nel 2005, Mogrelia se ne andò per concentrarsi sui suoi doveri come direttore musicale al [[San Francisco Conservatory of Music]]. Nello stesso anno, Martin West, spesso direttore ospite dell'Orchestra, assunse la posizione di direttore musicale.<ref>{{cita web | titolo= Music Director | url
===Registrazioni dell'orchestra del San Francisco Ballet===
Riga 350:
Più di 200 volontari della ''Ballet Resource and Volunteer Organization'' (BRAVO) donano ogni anno oltre 10.000 ore di volontariato, assistendo i compiti d'ufficio, il lavoro al dettaglio e il Centro per l'educazione di danza del balletto, oltre ad aiutare lo staff del SF Ballet con ricevimenti, raccolte di fondi, la Spring Student Showcase e altri eventi speciali.<ref>{{Cita web |titolo= BRAVO |url= http://bravo.sfballet.org/about |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141107070638/http://bravo.sfballet.org/about |dataarchivio= 7 novembre 2014 |urlmorto= sì }}</ref>
Il San Francisco Ballet Auxiliary è un gruppo di 100 donne dedicate che si offrono volontariamente per raccogliere oltre 1 milione di dollari di contributi netti ogni anno. Oltre alla raccolta fondi individuale, il gruppo produce tre produzioni annuali: la serata di gala di apertura, la sfilata di moda e la Student Showcase, con proventi a beneficio del balletto e della San Francisco Ballet School.<ref>{{Cita web |titolo= Auxiliary |url= http://www.sfballet.org/getinvolved/sf_ballet_auxiliary |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140215090619/http://www.sfballet.org/getinvolved/sf_ballet_auxiliary |dataarchivio= 15 febbraio 2014 |urlmorto= sì }}</ref>
L'Allegro Circle di San Francisco Ballet è un gruppo di professionisti che condividono la passione per la danza e contribuiscono con le proprie risorse personali, professionali e filantropiche allo sviluppo di una nuova e diversificata generazione di abbonati e mecenati.<ref>{{Cita web |titolo= Allegro |url= http://www.sfballet.org/getinvolved/allegro_circle |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150320075041/https://www.sfballet.org/getinvolved/allegro_circle |dataarchivio= 20 marzo 2015 |urlmorto= sì }}</ref>
Il gruppo ENCORE! del San Francisco Ballet offre ai giovani professionisti locali l'accesso a una serie di eventi sociali ed educativi con una prospettiva dietro le quinte. Il personale di questi eventi presenta i suoi oltre 200 membri con una vasta gamma di opportunità di volontariato.<ref>{{Cita web|titolo= Encore! |url= http://www.sfballet.org/getinvolved/encore |accesso= 13 ottobre 2014 }}</ref>
|