Angelo Bevilacqua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Vittorio Emanuele di Savoia |
|||
Riga 38:
Con la [[Sentenza]] numero 15 del 20 marzo [[1935]] il [[Tribunale speciale per la difesa dello Stato (1926-1943)|Tribunale Speciale fascista]], lo condanna per Associazione comunista e Propaganda sovversiva a 10 anni di reclusione da scontare nel carcere di [[Fossano]], dove entra in contatto con altri membri del partito, tra i quali [[Umberto Terracini]].
Già il 5 aprile [[1937]], però, viene liberato grazie all'[[amnistia]] concessa per la nascita del [[principe]] [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele]] e torna a [[Savona]] dove lo ospita un [[fratello]].
=== La vita da ex detenuto politico ===
|