Uretere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione etichetta interprogetto ridondante e modifiche minori |
m →Malformazioni: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB |
||
Riga 33:
===Malformazioni===
Durante lo sviluppo embrionali si possono generare delle malformazioni ureterali a causa d'una anomalia dell'abbozzo ureterale o d'origine o di divisione.<br/>
In caso d'una assenza di formazione dell'abbozzo o per un mancato raggiungimento del blastema metanefrico da parte dell
Nel 2% dei casi si può assistere a sdoppiamenti dell'uretere ([[duplicazione dell'uretere]]) di cui nei due terzi dei casi esso è parziale e nel terzo restante può essere totale (''uretere duplice''). In caso d'una precoce ramificazione dell'abbozzo ureterale si osserva uno sdoppiamento parziale dell'uretere. Più precocemente è avvenuta la ramificaziome, maggiore sarà la lunghezza del ramo secondario. In caso di formazione di due abbozzi ureterali, invece, si avrà come risultato un uretere duplice.<br/>
La presenza d'un restringimento non fisiologico dell'uretere si è di fronte ad una [[stenosi]].<br/>
|