Colindres: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Storia: clean up, replaced: BurgosBurgos
Riga 54:
Tradizionale era la salatura del pesce che veniva venduto anche all'estero e nel [[XIX secolo]] s'incrementò questa attività. La particolare posizione geografica di Colindres la preservò dai [[pirati]] inglesi, francesi e olandesi che infestavano la zona, ma nello stesso tempo l'essere situata fra Santander e [[Bilbao]] la costrinse ad essere interessata alle varie guerre che si verificarono in Spagna. Nel [[1639]] i francesi in guerra con gli spagnoli incendiarono e saccheggiarono la città, nel [[1814]] durante la guerra d'indipendenza Colindres partecipò attivamente alla presa di [[Laredo (Spagna)|Laredo]] dove erano acquartierate le truppe napoleoniche. Durante la guerra civile degli [[Anni 1930|anni trenta]] del secolo scorso furono costruite caverne artificiale sull'altra riva della ria di Ason come rifugio per i bombardamenti da parte dei nazionalisti di [[Francisco Franco]] che colpirono, fra l'altro, il ponte di Treto.
 
Nel secolo scorso l'apertura della strada nazionale fra [[Burgos (Spagna)|Burgos]] e [[Logroño]] e, più recentemente, dell'autostrada Santander-Bilbao (Autovia del Cantabrico) hanno contribuito allo sviluppo del turismo e, come conseguenza, una spinta per l'attività edilizia, con la costruzione di nuove abitazioni, di alberghi, di infrastrutture. Nel XX secolo, per soddisfare l'aumentata richiesta del mercato, l'attività di lavorazione del pesce e quindi della richiesta di pesce si è provveduto a migliorare le attrezzature del porto e a rafforzare la flotta da pesca che occupa attualmente per numero di imbarcazioni e tonnellaggio il terzo posto in Spagna.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==