Utente:TheNorthernEye/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Storia: clean up, replaced: BurgosBurgos
Riga 22:
Riguardo l'ideazione e la costruzione del cimitero, Carlo Leva racconta:
 
''«Per Il buono, il brutto, il cattivo Carlo Simi mi disse di cercare un posto adatto dove girare la scena finale, ambientata in un cimitero di guerra, e ovviamente di prepararla secondo un [[bozzetto]] che avevo disegnato in precedenza. Eravamo in Spagna. Nei pressi di [[Burgos (Spagna)|Burgos]] scoprii un breve [[altopiano]] messo a [[pascolo]] per il [[bestiame]] di un paesino. Parlai con il [[Sindaco]]. Lo convinsi a spostare la [[Branco|mandria]] e a lasciarci utilizzare l'altopiano per le riprese, con la promessa di "restituirlo" com'era quando l'avevo visto. Con l'aiuto dei soldati del genio Spagnolo e una [[ruspa]] preparai il terreno per ospitare 8000 tombe, fatte della stessa terra del posto, mista a [[paglia]] e [[Segatura (materiale)|segatura]]. E i tumuli li costruimmo a uno a uno utilizzando una bara vuota come fanno i [[Bambino|bambini]] con le formine sulla [[spiaggia]]. La scena l'han vista tutti, Sergio Leone fu entusiasta del nostro "macabro lavoro".».''
 
Dopo la fine delle riprese il luogo viene lasciato in stato di abbandono, venendo utilizzato solitamente come pascolo.