C'era una volta a... Hollywood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fix minore |
||
Riga 178:
La produzione ha dovuto spezzare le riprese delle scene nella [[Hollywood Boulevard]] "riportata" al 1969 in due parti, siccome la [[camera di commercio]] di Hollywood non aveva dato il permesso di bloccare il traffico losangelino per così a lungo: nella prima parte sono state girate le scene riguardanti quattro dei sei isolati prescelti, mentre alcuni mesi dopo è stato il turno dei rimanenti due isolati.<ref name="glory"/><ref name=secrets/><ref name=playboy/> Dopo le paghe degli attori, le riprese a Hollywood Boulevard, comprese della ricostruzione scenografica dell'epoca, sono state l'elemento più costoso di tutto il film.<ref name="glory"/> Per girare nella [[Playboy Mansion]], Tarantino ha dovuto trattare con Daren Metropoulos, nuovo proprietario dell'edificio dopo la morte di [[Hugh Hefner]]: inizialmente restio a fornire l'edificio, in fase di ristrutturazione, Metropoulos ha poi acconsentito, venendo accreditato come "produttore associato" del film.<ref name=playboy>{{cita web|cognome=Han|nome=Karen|url=https://www.polygon.com/2019/7/28/8932339/once-upon-a-time-in-hollywood-quentin-tarantino-playboy-mansion|titolo=What it took to get the Playboy Mansion for Once Upon a Time... in Hollywood|accesso=3 settembre 2019|data=28 luglio 2019|lingua=en}}</ref><ref name=guida/>
Le inquadrature con Rick Dalton inserite in un episodio realmente esistente della serie televisiva ''[[F.B.I. (serie televisiva)|F.B.I.]]'' (
=== Post-produzione ===
Riga 189:
Tra i brani presenti nel film non inclusi nell'album ci sono ''[[The Letter (The Box Tops)|The Letter]]'' di [[Joe Cocker]], ''[[Summertime (brano musicale)|Summertime]]'' di [[Billy Stewart]], ''Victorville Blues'' dei Harley Hatcher Combo, ''Ready for Action'' di Syd Dale, ''Funky Fanfare'' di Keith Mansfield, ''The House That Jack Built'' di [[Aretha Franklin]], ''Time for Livin''' dei [[The Association]], ''I Can't Turn You Loose'' di [[Otis Redding]], ''Soul Serenade'' di Willie Mitchell, ''[[Out of Time (The Rolling Stones)|Out of Time]]'' dei [[The Rolling Stones|Rolling Stones]], ''Straight Shooter'' e ''Twelve Thirty (Young Girls Are Coming to the Canyon)'' dei [[The Mamas & the Papas]] e ''Snoopy vs. the Red Baron'' dei The Royal Guardsmen; inoltre, [[Samantha Robinson]] e [[Leonardo DiCaprio]] interpretano rispettivamente la già citata ''Straight Shooter'' e ''The Green Door'' di Jim Lowe.<ref name=every-song>{{cita web|cognome=Moran|nome=Sarah|url=https://screenrant.com/once-upon-time-hollywood-movie-soundtrack-songs/|titolo=Every Song in Once Upon a Time in Hollywood|accesso=25 agosto 2019|data=26 luglio 2019|lingua=en}}</ref><ref name=soundtrack />
Tra i brani di colonne sonore già esistenti non inclusi nell'albo figurano ''The Killing'' e ''The Radiogram'' di [[Bernard Herrmann]], provenienti dalla prima colonna sonora de ''[[Il sipario strappato]]'' (1966) di [[Alfred Hitchcock]], utilizzati da Tarantino nelle scene allo Spahn Ranch: di Herrmann compaiono anche ''The Rocks'' e ''The Return'' da ''[[Have Gun - Will Travel]]''.<ref>{{cita web|cognome=Chow|nome=Andrew R.|url=https://time.com/5637336/once-upon-a-time-in-hollywood-soundtrack/|sito=[[Time]]|titolo=Breaking Down the Hidden Meanings and Historical References in the Once Upon a Time... in Hollywood Soundtrack|accesso=2 settembre 2019|data=29 luglio 2019|lingua=en}}</ref> Sono stati utilizzati anche dei brani dalle colonne sonore di ''[[Wehrmacht, i giorni dell'ira]]'' (1974) di [[Vojislav Borisavljević]], ''[[Against a Crooked Sky]]'' (1975) di [[Lex de Azevedo]], ''[[Un uomo chiamato Apocalisse Joe]]'' (1971) di [[Bruno Nicolai]], il tema principale di ''[[Mannix]]'' (
Nonostante sia presente nel film, il brano ''[[Out of Time (The Rolling Stones)|Out of Time]]'' dei [[Rolling Stones]] non è incluso nel disco della [[colonna sonora]] ufficiale.
|