Advanced Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikit2006 (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Advanced Format"
 
Wikit2006 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox|stileultima=background:#ff6600;|stileimmagine=|immagine=[[File:Advanced format logo.png|150px]]}}(template infobox mancante)
 
'''è detto Advanced format''' ( '''AF''' ) ("formattazione avanzata") è qualsiasi formatoformattazione del settore del disco utilizzatoutilizzata per archiviare i dati su dischi magnetici nelle [[Disco rigido|unità disco rigido]] (HDD) che supera 512, 520 o 528 byte per settore, <ref name="oracle-data-integrity">{{Cita web|url=https://oss.oracle.com/~mkp/docs/lpc08-data-integrity.pdf|titolo=Linux Data Integrity|cognome=Martin K. Petersen|editore=[[Oracle Corporation]]|data=2008-08-30|p=7|citazione=Most disk drives use 512-byte sectors. [...] Enterprise drives (Parallel SCSI/SAS/FC) support 520/528 byte 'fat' sectors.|accesso=2015-01-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150109235547/https://oss.oracle.com/~mkp/docs/lpc08-data-integrity.pdf|dataarchivio=2015-01-09}}</ref> come i settori 4096, 4112, 4160 e 4224 -byte (4 &nbsp; [[Chilobyte|KB]] ) di un '''Advanced Format Drive''' ( '''AFD''' ). Settori più ampi consentono l'integrazione di algoritmi di [[Rilevazione e correzione d'errore|correzione degli errori]] più forti per mantenere l'integrità dei dati a densità di archiviazione più elevate.
 
Il format avanzato è anche considerato una tecnologia fondamentale nella storia dell'archiviazione degli HDD, in cui i dati sono stati generalmente elaborati in segmenti da 512 byte almeno dall'introduzione di HDD di fascia consumer nei primi anni '80 e in blocchi simili o più piccoli in campo professionale dall'invenzione degli HDD nel 1956.